martedì 26/07/2022 • 06:35
Un atto di intimazione da hacker russi all'Agenzia delle Entrate. Se entro cinque giorni l'amministrazione guidata da Ernesto Maria Ruffini non pagherà un riscatto, il gruppo di criminali informatici russi LockBit condividerà i file dei contribuenti italiani sottratti in questa operazione. La notizia del data breach all'Agenzia delle entrate è arrivata ieri dalla società di sicurezza informatica Swascan. Scandagliando il dark web la società di sicurezza informatica ha visto il comunicato del gruppo Lockbit dove si informava della sottrazione, tramite malware (programma informatico di disturbo) di 78 giga byte di dati dalla Agenzia delle Entrate.
Ti potrebbe interessare anche
"Bucato" il profilo di un utente, rubati 78 giga di dati che gli hacker minacciano di pubblicare sul darkweb se non verranno accettate le loro condizioni.
redazione Memento
I ministri delle Finanze del G7 mettono un tetto al prezzo del greggio in arrivo da Mosca: le attività commerciali relative al petrolio e ai prodotti petroliferi russi trasport..
redazione Memento
Nel dark web prolifera l’attività di chi ruba credenziali e accesso alle reti per rivenderli a caro prezzo. Ecco perché le organizzazioni devono attuare strategie mirate di ..
Il Consiglio UE ha introdotto nuovi divieti negli scambi con la Russia, ampliando la lista dei prodotti importabili ed esportabili. L’ottavo pacchetto prevede un ..
Una società non può aderire come controllante delle altre società del gruppo alla procedura di liquidazione IVA di gruppo, già a partire dall'anno 2022, in quanto al 1° gennaio..
redazione Memento
In questi giorni i contribuenti sono stati alle prese con l’invio dei Modelli di dichiarazione. Anche quest’anno il 30 novembre era previsto l’appuntamento annuale con l..
Ogni giorno, l'elenco aggiornato degli attacchi informatici alle aziende e alle pubbliche amministrazioni ci ricorda che un ente dovrebbe considerare il pericolo di subire i..
Dal 25 agosto 2023, le piattaforme e i motori di ricerca online molto grandi sono tenuti a rispettare le regole previste dal DSA, il nuovo Regolamento sui serv..
Con l'emendamento inserito nel Decreto Semplificazioni, gli intermediari finanziari possono cedere i bonus edilizi ai propri correntisti titolari di partita IVA s..
I soggetti passivi che intendono costituire un Gruppo IVA a decorrere dal 1° gennaio 2024 devono esercitare l’opzione entro il 30 settembre 2023, trasmettendo il modello..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.