X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Detrazione IVA
Altro

sabato 23/07/2022 • 06:00

Fisco Corte di Cassazione

Vendita di certificati di deposito con compenso simbolico fuori campo IVA

La Suprema Corte, con la recente ordinanza n. 21794, ha considerato fuori campo IVA l’attività di vendita dei certificati di deposito con applicazione di una commissione estremamente bassa, con conseguente necessaria esclusione di tali operazioni dal calcolo del pro-rata di detrazione.

di Federica Maria Bucci - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È fuori campo IVA l'attività di cessione di certificati di deposito svolta da una società bancaria nei confronti della propria controllante extra-UE quando la commissione pattuita risulta estremamente bassa (rectius, simbolica). Infatti, tale circostanza esclude, da un lato, la natura commerciale dell'attività e, dall'altro lato, l'esistenza di quel nesso di corrispettività necessario affinché la prestazione di servizi resa possa assumere natura onerosa. Pertanto, questo tipo di attività non rileva comunque ai fini dal calcolo del pro-rata di detrazione IVA. Questa è la conclusione raggiunta dalla Suprema Corte con la Cass. 11 luglio 2022 n. 21794, la quale, inserendosi nel solco di quando già stabilito in precedenti decisioni passate in giudicato tra le parti (cfr. Cass. 2 ottobre 2020 n. 21109 e Cass. 2 ottobre 2020 n. 21110), offre importanti spunti di riflessione sul tema della corretta perimetrazione dell'ambito di applicazione dell'IVA, anche in relazione all'istituto dell'abuso di diritto. Controversia oggetto della decisione Un istituto bancario italiano aveva sottoscritto alcuni certificati di deposito emessi sul mercato londinese che aveva poi rivenduto nello stesso giorno alla propria controllante extra-UE, con applicazione di una commissione pari allo 0,01%. Tali operazioni erano state considerate dalla ba...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”