venerdì 22/07/2022 • 06:00
L'INPS rende noto con un Messaggio pubblicato ieri che le domande per l'ottenimento del cosiddetto "bonus psicologo" si potranno presentare a partire dal 25 luglio 2022 (e fino al 24 ottobre).
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'INPS comunica che le domande per la fruizione del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia potranno essere presentate tramite la procedura informatica dal 25 luglio al 24 ottobre 2022.
Il beneficio, introdotto dal DL 228/3032 conv. in L. 15/2022 è volto a sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini che, nel periodo delicato della pandemia e della crisi economica, hanno visto accrescere le condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.
Come ottenerlo
Per i cittadini richiedenti, residenti in Italia, in possesso di un ISEE in corso di validità e di valore non superiore a 50.000 euro, la procedura è disponibile accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” raggiungibile tramite home page del sito dell'INPS (si può seguire il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche”).
La domanda per accedere al beneficio deve essere presentata esclusivamente in via telematica accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso una delle seguenti modalità:
portale web , utilizzando l'apposito servizio on line raggiungibile sul sito INPS direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore oppure tramite Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o tramite Carta Nazionale dei servizi (CNS);
Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il 24 ottobre 2022 scadono i termini per presentare la richiesta all'INPS, esclusivamente in via telematica, per la fruizione del c.d.” bonus psicologo”. Il beneficio è riconos..
L’INPS, con Mess. 8 giugno 2023 n. 2127, informa che, al fine di ricevere il contributo per il c.d. Bonus psicologo 2022, l’inserimento dei dati di fatturazione per le s..
redazione Memento
L’INPS, con il Messaggio 26 settembre 2023 n. 3356, comunica la chiusura di qualsiasi operazione sulla procedura dedicata agli psicoterapeuti e informa circa l’erogaz..
redazione Memento
L’INPS con la circolare 19 luglio 2022, n. 83 ha diramato le istruzioni operative per l’inoltro della domanda e per l’individuazione dei destinatari del c.d. “bon..
Pubblicato nella G.U. 27 giugno 2022 n. 148 il Decreto del Ministero della Salute 31 maggio 2022 che regola il bonus psicologo. Entro 30 giorni dalla pubblicazione sarà ..
L'INPS comunica di aver elaborato le graduatorie regionali, accessibili tramite il “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” (Mess. INPS 9 dicembre 2022 n. 4446).
redazione Memento
Tutto pronto per il bonus 200 euro. L'INPS comunica, con il Mess. 27 giugno 2022 n. 2580, che è disponibile il servizio di presentazione delle domande per la richiesta d..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 5 maggio 2023 n. 1636, informa che dall’8 maggio gli interessati possono presentare domanda telematica per l’ottenimento della ISCRO, l’indennità strao..
redazione Memento
Il DL 115/2022 (c.d. Decreto Aiuti bis), nell'ambito delle misure introdotte in materia di politiche sociali e salute, provvede ad incrementare le risorse per il bonus psico..
L’INPS, con Messaggio 9 novembre 2022 n. 4040, comunica l’attivazione di una nuova funzionalità online di “Rinuncia ai benefici” che consente di comunicare la volontà di..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.