venerdì 22/07/2022 • 06:00
Siamo prossimi alla scadenza dell’invio dei dati relativi al secondo trimestre 2022 relativi alle operazioni connesse al “vecchio” esterometro. Entro il 22 agosto dovranno essere trasmessi i dati relativi alle cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato.
Ascolta la news 5:03
Il 2022 ha segnato importanti novità anche nel campo dell'esterometro siccome sino al 30 giugno era operativa la “precedente” disciplina mentre dal 1° luglio si applicano la novità introdotte dall'art. 12 DL 73/2022 (Decreto Semplificazioni) che ha sostituito il contenuto dell'art. 1 c. 3-bis D.Lgs. 127/2015, prevedendo in buona sostanza che la trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate non vada effettuata in caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi – di importo non superiore ad € 5.000 per ogni singola operazione – relative ad acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini IVA in Italia, in base a quanto previsto dagli artt. da 7 a 7-octies DPR 633/72.
Occorre però sottolineare che tutte le operazioni effettuate nell'arco temporale dal 1° gennaio al 30 giugno 2022 saranno soggette alla vecchia disciplina che implica anche l'applicazione dei propri termini di trasmissione: infatti le operazioni relative al 1° trimestre 2022, cadeva il 2 maggio 2022 (30 aprile era sabato, cosicché il termine è slittato al 2 maggio) mentre quelle relative al 2° trimestre 2022, in scadenza il 31 luglio, slitteranno al 22 agosto per via della proroga feriale.
Opera...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per le operazioni intercorse con soggetti passivi IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, è previsto l'obbligo di inviare all'AE i dati relativi a cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate verso..
Umberto Terzuolo
- Dottore CommercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.