X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • PNRR

venerdì 22/07/2022 • 06:00

Impresa PNRR

Certificazione della parità di genere, opportunità per le imprese

E’ recentemente entrato nella prima fase sperimentale il sistema nazionale della certificazione della parità di genere. Quali sono gli standard di applicazione e gli incentivi e premialità per le aziende che otterranno la certificazione nel 2022?

di Donatella Vitanza - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con l'obiettivo di accompagnare e incentivare i datori di lavoro ad adottare strategie adeguate a ridurre il divario di genere in tutte le sue forme (retribuzioni, opportunità di carriera, condizioni lavorative, conciliazione vita-lavoro, ecc.), il sistema nazionale della certificazione per la parità di genere è entrata in vigore dal 1° gennaio 2022.

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del DPCM 29 aprile 2022 della Presidenza del consiglio dei ministri Dipartimento per le pari opportunità ha stabilito gli standard di applicazione e gli organismi deputati al rilascio di tale certificazione.

Gli standard di applicazione

I parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parità di genere sono quelli contenuti nella Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 in vigore dal 16 marzo 2022, condivisi dal Tavolo di lavoro sulla certificazione della parità di genere.

La prassi di riferimento riporta in maniera dettagliata le linee guida sul sistema di gestione che si sostanziano in:

- gestione della documentazione

- monitoraggio degli indicatori

- comunicazione interna ed esterna

- sistema di verifica di conformità

- gestione delle non conform

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Pari opportunità

Le pari opportunità sono un principio giuridico finalizzato alla rimozione di ogni tipo di ostacolo (di genere, religione, convinzioni personali, razza e origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale o politico..

di

Paolo Patrizio

- Avvocato in Chieti

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Incentivi per le aziende

Certificazione parità di genere: per l’esonero domande entro il 15 febbraio

Le aziende che ottengono la Certificazione per la parità di genere possono beneficiare di un esonero contributivo non superiore all'1% dei contributi dovuti. La domanda ..

di Ciro Cafiero

Lavoro Pari opportunità

Come accedere all’esonero contributivo per la parità di genere

Il Ministero del Lavoro ha adottato il DM 20 ottobre 2022, che definisce criteri e modalità per l'assegnazione dell'esonero contributivo ai datori di lavoro privati in p..

di Paolo Bonini

Lavoro DALL'INPS

Esonero contributivo per aziende con certificazione della parità di genere

E' stata pubblicata dall'INPS la Circolare n. 137 del 27 dicembre 2022 che offre le indicazioni per la fruizione dell'esonero contributivo per i datori di lavoro che siano in p..

di Luca Furfaro

Lavoro PA e appalti

Parità di genere e società sportive: le novità con il Decreto PNRR2

La conversione in legge del Decreto PNRR2 introduce, oltre ad importanti novità in materia fiscale, disposizioni per il rafforzamento della parità di genere nella Pubbli..

di Luca Furfaro

Lavoro L’esempio di AGID e Autostrade

Parità di genere: gli impatti sulle aziende dopo la certificazione

Dopo la partenza della certificazione sulla parità di genere, già centinaia di aziende si sono attivate per intervenire sul tema. La certificazione di Autostrade per l’Itali..

di Marco Micaroni

Lavoro FESTIVAL DEL LAVORO 2023

Parità di genere: certificarsi conviene. Ripristinate le premialità per le aziende

La certificazione per la parità di genere torna al centro del dibattito. Nel nuovo Codice degli Appalti sono state ripristinate le premialità in favore delle aziende ..

di Ciro Cafiero

Impresa PMI

Parità di genere: come accedere all’elenco degli Organismi di certificazione

Pubblico il primo avviso per la formazione di un elenco degli Organismi di certificazione per la parità di genere nelle piccole e medie imprese. Gli Organismi dovranno s..

di Ciro Cafiero

Impresa Upgrade aziendale

Parità di genere: i parametri minimi per ottenere la certificazione

Le imprese possono chiedere di ottenere la certificazione di parità di genere per accedere a finanziamenti e ad una miglior reputazione. Ottenere l’attestato impone un’attenzio..

di Ciro Cafiero

Lavoro In GU

Parità di genere in azienda: come procedere alla certificazione

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 1° luglio 2022 il Decreto 29 aprile 2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri che definisce i parametri per il conseguimento della c..

di Mario Cassaro

Lavoro Differito il termine di presentazione

Certificazione parità di genere: domande di esonero entro il 30 aprile

L’INPS, con il Mess. 3 aprile 2023 n. 1269, comunica che i datori di lavoro in possesso della certificazione di parità di genere avranno tempo fino al 30 aprile 2023 per..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”