giovedì 21/07/2022 • 10:44
L'INPS comunica, con Mess. 20 luglio 2022 n. 2902, l'aggiornamento del Flusso Uniemens-CIG (UNI41) per il pagamento diretto CIG e Fondi di solidarietà. L'evolutiva consente all'INPS di applicare anche le detrazioni per carichi di famiglia.
redazione Memento
Con il Mess. INPS 20 luglio 2022 n. 2902, l'Istituto previdenziale illustra le novità apportate al flusso Uniemens-CIG (UNI41), riguardanti richieste di pagamento diretto delle integrazioni salariali con periodi di competenza a partire da agosto 2022.
In particolare, l'ambito di intervento riguarda l'esposizione degli elementi <DetrazCarichiFam> e <DetrazLavDip>. I due elementi sono, infatti, divenuti entrambi obbligatori e devono essere compilati con il medesimo valore (S o N).
L'obiettivo dell'evolutiva è quello di consentire all'INPS di applicare sia le detrazioni per lavoro dipendente sia, ove spettanti e richieste dal cittadino, quelle per carichi familiari.
Ambito di applicazione del flusso Uniemens-CIG
Per le domande di trattamenti di CIG, CIGS e AIS riferite a sospensioni o riduzioni dell'attività lavorativa decorrenti dal 1° maggio 2022, la trasmissione dei dati necessari al calcolo e alla liquidazione diretta delle integrazioni salariali da parte dell'INPS o al saldo delle anticipazioni delle stesse è effettuata esclusivamente con il flusso telematico denominato “UniEmens-Cig” (Mess. INPS 23 marzo 2022 n. 1320; Mess. INPS 8 luglio 2022 n. 2743). Per le richieste di pagamento diretto che riguardano periodi di integrazione salariale con una decorrenza anteriore al 1° maggio 2022, i datori di lavoro possono continuare a scegliere se utilizzare il flusso telematico “UniEmens-Cig” o il modello “SR41”.
Le nuove indicazioni INPS: esposizione delle detrazioni per lavoro dipendente e per carichi di famiglia
Nelle denunce Uniemens-CIG (UNI41), con periodo di competenza da agosto 2022, gli elementi <DetrazCarichiFam> e <DetrazLavDip> dovranno essere compilati nel seguente modo.
- <DetrazLavDip>
Elemento obbligatorio. Indica se il lavoratore ha richiesto detrazioni per lavoro dipendente.
L'elemento deve avere lo stesso valore dell'elemento <DetrazCarichiFam>.
Può contenere i seguenti valori: S = SI, N = NO.
- <DetrazCarichiFam>
Elemento obbligatorio. Indica se il lavoratore ha richiesto al datore di lavoro detrazioni per familiari a carico.
L'elemento deve avere lo stesso valore dell'elemento <DetrazLavDip>.
Può contenere i seguenti valori: S = SI, N = NO.
In sintesi, le uniche combinazioni di valori accettati nei flussi saranno:
oppure
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.