X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Uniemens

giovedì 21/07/2022 • 10:44

Lavoro Novità dall'INPS

UniEmens-CIG: nel flusso anche le detrazioni per carichi di famiglia

L'INPS comunica, con Mess. 20 luglio 2022 n. 2902, l'aggiornamento del Flusso Uniemens-CIG (UNI41) per il pagamento diretto CIG e Fondi di solidarietà. L'evolutiva consente all'INPS di applicare anche le detrazioni per carichi di famiglia.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il Mess. INPS 20 luglio 2022 n. 2902, l'Istituto previdenziale illustra le novità apportate al flusso Uniemens-CIG (UNI41), riguardanti richieste di pagamento diretto delle integrazioni salariali con periodi di competenza a partire da agosto 2022.

In particolare, l'ambito di intervento riguarda l'esposizione degli elementi <DetrazCarichiFam> e <DetrazLavDip>. I due elementi sono, infatti, divenuti entrambi obbligatori e devono essere compilati con il medesimo valore (S o N).

L'obiettivo dell'evolutiva è quello di consentire all'INPS di applicare sia le detrazioni per lavoro dipendente sia, ove spettanti e richieste dal cittadino, quelle per carichi familiari.

Ambito di applicazione del flusso Uniemens-CIG

Per le domande di trattamenti di CIG, CIGS e AIS riferite a sospensioni o riduzioni dell'attività lavorativa decorrenti dal 1° maggio 2022, la trasmissione dei dati necessari al calcolo e alla liquidazione diretta delle integrazioni salariali da parte dell'INPS o al saldo delle anticipazioni delle stesse è effettuata esclusivamente con il flusso telematico denominato “UniEmens-Cig” (Mess. INPS 23 marzo 2022 n. 1320; Mess. INPS 8 luglio 2022 n. 2743). Per le richieste di pagamento diretto che riguardano periodi di integrazione salariale con una decorrenza anteriore al 1° maggio 2022, i datori di lavoro possono continuare a scegliere se utilizzare il flusso telematico “UniEmens-Cig” o il modello “SR41”.

Le nuove indicazioni INPS: esposizione delle detrazioni per lavoro dipendente e per carichi di famiglia

Nelle denunce Uniemens-CIG (UNI41), con periodo di competenza da agosto 2022, gli elementi <DetrazCarichiFam> e <DetrazLavDip> dovranno essere compilati nel seguente modo.

- <DetrazLavDip>

Elemento obbligatorio. Indica se il lavoratore ha richiesto detrazioni per lavoro dipendente.

L'elemento deve avere lo stesso valore dell'elemento <DetrazCarichiFam>.

Può contenere i seguenti valori: S = SI, N = NO.

- <DetrazCarichiFam>

Elemento obbligatorio. Indica se il lavoratore ha richiesto al datore di lavoro detrazioni per familiari a carico.

L'elemento deve avere lo stesso valore dell'elemento <DetrazLavDip>.

Può contenere i seguenti valori: S = SI, N = NO.

In sintesi, le uniche combinazioni di valori accettati nei flussi saranno:

  • <DetrazLavDip>N</DetrazLavDip>;
  • <DetrazCarichiFam>N</DetrazCarichiFam>,

oppure

  • <DetrazLavDip>S</DetrazLavDip>;
  • <DetrazCarichiFam>S</DetrazCarichiFam>.

Fonte: Mess. INPS 20 luglio 2022 n. 2902

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dall'INPS

ANF e assegno di integrazione salariale: come compilare il flusso UniEmens

L’INPS, con il Messaggio 17 novembre 2022 n. 4167, fornisce le istruzioni pratiche per la compilazione del flusso UniEmens da parte dei datori di lavoro che devono co..

a cura di

redazione Memento

Lavoro CIG e Fondi di solidarietà

Flusso UniEmens: le novità per periodi di competenza da giugno 2022

La denuncia contributiva mensile deve essere trasmessa, esclusivamente in via telematica all'interno del flusso UniEmens entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello cui ..

di Francesco Geria

Lavoro Novità per i CdL

Flusso UniEmens: aggiornati documento e allegato tecnico

L’INPS ha rilasciato due nuove versioni del documento e dell’allegato tecnico UniEmens: in quest’ultima release si evidenziano, in particolare, le modifiche riguardanti la gest..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Uniemens Cig, le istruzioni per acquisizione ed eliminazione

Sono attivi i servizi di acquisizione ed eliminazione Uniemens-Cig: lo comunica l'INPS con il suo ultimo Messaggio.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Novità dall'INPS

Flusso UniEmens: nuovo aggiornamento dell’Allegato Tecnico

L’INPS, in data 29 settembre 2022, ha rilasciato l’aggiornamento dell’Allegato Tecnico UniEmens, questa volta in versione 4.16.3: le novità riguardano le Appendic..

a cura di

redazione Memento

Lavoro INPS

Indennità di 150 euro per dipendenti al netto della tredicesima

L'INPS ha fornito una precisazione sulla determinazione della retribuzione imponibile in merito al bonus 150 euro.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Fondo di solidarietà trasporto aereo

CIGS anticipata dall’azienda: istruzioni per il conguaglio

L’INPS, con Mess. 21 febbraio 2023 n. 757, fornisce alcune indicazioni operative rivolte alle aziende del trasporto aereo che hanno deciso di anticipare il pagamento della C..

a cura di

redazione Memento

Lavoro CIGS

Contratti di solidarietà, le imprese destinatarie dello sgravio

L'INPS (Mess. INPS 16 novembre 2022 n. 4135) fornisce indicazioni circa i destinatari dello sgravio contributivo connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi acc..

a cura di

redazione Memento

Lavoro CONTRIBUZIONE

Autonomi dello spettacolo, nuove istruzioni per l’indennità di disoccupazione

L’INPS ha fornito ulteriori precisazioni in merito alla contribuzione afferente all’indennità di disoccupazione dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS), precisan..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

UniEmens: nuovo aggiornamento del documento e dell’allegato tecnico

L’INPS ha pubblicato, in data 27 febbraio 2023, due nuove release del documento e dell’allegato tecnico del flusso UniEmens, entrambe nella versione 4.17.

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”