X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • 730
Altro

mercoledì 20/07/2022 • 14:32

Fisco Dichiarazione in scadenza

Come evitare errori nella compilazione del 730

Il 25 luglio i CAF e i professionisti abilitati devono trasmettere i modelli 730 ricevuti tra il 21 giugno 2022 e il 15 luglio 2022. Si tratta di una scadenza “tecnica” che interessa i soggetti abilitati alla trasmissione, non cambia invece il termine ultimo per la trasmissione che è fissato per il 30 settembre.

di Marcello Valenti - Dottore Commercialista e Revisore Legale

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il modello 730, rispetto al modello Redditi, presenta l'indubbio vantaggio di consentire ai contribuenti di poter ricevere direttamente il credito derivante dalla dichiarazione in busta paga, o, al contrario, di versare quanto dovuto senza la presentazione di modelli F24, ma con una trattenuta. Va però ricordato che il modello non può essere utilizzato da tutti e non consente di dichiarare tutte le tipologie di reddito. Il 730 può, infatti, essere presentato esclusivamente dalle persone fisiche per dichiarare i redditi fondiari (terreni e fabbricati), i redditi di lavoro dipendente, di pensione e redditi assimilati, nonché alcuni redditi diversi e di capitale espressamente indicati nel modello. I soggetti titolari di partita IVA, produttivi di reddito di impresa, arte o professione, o anche i soci di società di persone sono esclusi dalla presentazione del modello e devono presentare il modello Redditi. È prevista una eccezione per i soci di società semplici agricole che svolgono esclusivamente le attività agricole disciplinate dall'art. 32 TUIR: questi, invece di dichiarare il reddito percepito per trasparenza dalla società semplice nel quadro H del modello Redditi, possono indicare la quota di reddito agrario e dominicale di propria competenza sulla base delle percentuali di partecipazione agli utili direttamente nel quadro A, destinato ai redditi dei terreni, del modell...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


730/2022: novità, accesso e presentazione del modello

Nel Mod. 730/2022 ordinario o precompilato, relativo al periodo d'imposta 2021, trovano spazio gli adeguamenti del trattamento integrativo e l'ulteriore detrazione a favore di lavoratori dipendenti e assimilati, nonché ..

di

Giuseppe Moschella

- Dottore commercialista


730 precompilato tramite Caf o professionisti abilitati: cambiano i controlli nel Semplificazioni

Il DL Semplificazioni rivede il regime dei controlli formali sul Mod. 730 precompilato inviato tramite Caf o professionisti abilitati. In particolare, i controlli leggeri previsti in caso di dichiarazione presentata dir..

di

Andrea Amantea

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”