X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Autotrasporto
  • Decreto Aiuti
Altro

giovedì 21/07/2022 • 06:00

Fisco Decreto Aiuti convertito in legge

Bonus agli autotrasportatori per le spese del primo trimestre 2022

Tra le misure del Decreto Aiuti in materia di energia e imprese, un credito d’imposta per gli autotrasportatori e un fondo per le imprese esercenti servizi di trasporto di passeggeri con autobus.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il “Decreto Aiuti” (DL 50/2022) convertito, con modificazioni, dalla L. 91/2022, pubblicata sulla G.U. il 15 luglio 2022, introduce disposizioni in materia di energia e imprese riconoscendo, tra l'altro, un credito d'imposta agli autotrasportatori per la spesa sostenuta, nel primo trimestre 2022, per l'acquisto del gasolio impiegato in veicoli (di categoria € 5 o superiore) utilizzati per l'esercizio delle attività di trasporto merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate. Al contempo, s'introducono anche alcune misure in favore delle imprese esercenti servizi di trasporto di passeggeri con autobus di classe Euro V o Euro VI. Credito d'imposta per gli autotrasportatori L'art. 3 DL 50/2022, al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dall'aumento eccezionale del prezzo del gasolio utilizzato come carburante, riconosce alle imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia esercenti le attività di trasporto di merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate, indicate all'art. 24-ter c. 2 lett. a) D.Lgs. 504/95 (Testo unico delle Accise - TUA), un contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta. Detto contributo, ammonta al 28% della spesa sostenuta nel primo trimestre dell'anno 2022 «per ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”