giovedì 21/07/2022 • 06:00
Tra le misure del Decreto Aiuti in materia di energia e imprese, un credito d’imposta per gli autotrasportatori e un fondo per le imprese esercenti servizi di trasporto di passeggeri con autobus.
Ascolta la news 5:03
Il “Decreto Aiuti” (DL 50/2022) convertito, con modificazioni, dalla L. 91/2022, pubblicata sulla G.U. il 15 luglio 2022, introduce disposizioni in materia di energia e imprese riconoscendo, tra l'altro, un credito d'imposta agli autotrasportatori per la spesa sostenuta, nel primo trimestre 2022, per l'acquisto del gasolio impiegato in veicoli (di categoria € 5 o superiore) utilizzati per l'esercizio delle attività di trasporto merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate.
Al contempo, s'introducono anche alcune misure in favore delle imprese esercenti servizi di trasporto di passeggeri con autobus di classe Euro V o Euro VI.
Credito d'imposta per gli autotrasportatori
L'art. 3 DL 50/2022, al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dall'aumento eccezionale del prezzo del gasolio utilizzato come carburante, riconosce alle imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia esercenti le attività di trasporto di merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate, indicate all'art. 24-ter c. 2 lett. a) D.Lgs. 504/95 (Testo unico delle Accise - TUA), un contributo straordinario, sotto fo
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il contributo straordinario previsto dal decreto Aiuti-ter riservato agli autotrasportatori con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate tr..
Con la Risoluzione 65/E, l'Agenzia delle Entrate annuncia l'istituzione del codice tributo 6989, denominato “credito d'imposta per l'acquisto di gasolio per l'esercizio delle a..
redazione Memento
Con la pubblicazione in GU del DL Aiuti bis vengono ulteriormente prorogate le disposizioni in materia di IVA e accise sui carburanti. Ulteriori mis..
Con il Decreto Lavoro, finalmente sono stati sbloccati i fondi stanziati per contrastare il caro gasolio per le imprese di autotrasporto, si rimane in attesa dell..
Il programma di sostegno al settore economico continua il suo iter con l'entrata in vigore del decreto “Aiuti-quater” che proroga alcune delle misure già previste dal decreto “..
Pubblicata la Ris. AE 14 settembre 2022 n. 48/E, con la quale viene istituito il codice tributo per l'utilizzo, tramite modello F24, del credito d'imposta per l'acquisto di carburanti..
redazione Memento
Dal 12 settembre è operativa la nuova piattaforma ADM che consente di richiedere il credito d'imposta pari al 28% della spesa sostenuta nel primo trimestre 2022 per l'ac..
redazione Memento
La conversione in legge (17 novembre 2022, n. 175 pubblicata nella GU 17.11.2022 n. 269) del decreto Aiuti-ter conferma le disposizioni contenute nel DL originario, per ..
La legge di conversione del Decreto Milleproroghe, approvata in Senato e votata alla Camera il 22 febbraio, estende al 30 giugno 2023 la possibilità di utilizzo del bonus ca..
Con la Circolare del 10 gennaio 2023 n. 1, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti in tema di prodotti energetici usati come carburanti, di prodotti alco..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.