mercoledì 20/07/2022 • 06:00
L’INPS con la circolare 19 luglio 2022, n. 83 ha diramato le istruzioni operative per l’inoltro della domanda e per l’individuazione dei destinatari del c.d. “bonus psicologo” a valere per l’anno 2022.
Ascolta la news 5:03
Le indicazioni dell'INPS seguono il decreto interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale S.G. n.148 lo scorso 27 giugno, contenente le informazioni sul contributo, i requisiti e le indicazioni per la scelta dei professionisti. Lo stanziamento complessivo è di 10 milioni di euro per il 2022.
Cos’è il bonus psicologo
Il c.d. bonus psicologo consiste in un aiuto introdotto per dare supporto a tutte le persone che si trovano in una condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica a causa dell'emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica (art. 1-quater, comma 3, DL 228/2021, conv. in Legge 15/2022). Il contributo è erogato ai soggetti che ne facciano richiesta, per la fruizione di sedute psicoterapeutiche presso specialisti privati regolarmente iscritti nell'elenco degli psicoterapeuti nell'ambito dell'albo degli psicologi.
L’importo massimo previsto ammonta a € 600 per persona ed è parametrato all’indicatore ISEE del richiedente.
Requisiti e importi
Possono beneficiare del contributo in parola tutte “le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INPS, con Mess. 1° agosto 2023 n. 2856, informa che l’Assegno Unico e Universale sarà attribuito con importo minimo in presenza di omissioni/difformità nell’att..
redazione Memento
Anche per il 2023 è previsto il Bonus asilo nido. Si tratta di un contributo economico a vantaggio dei genitori per il pagamento delle rette di frequenza di asili nido a..
L’INPS ha reso disponibile un nuovo simulatore per il calcolo dell’Assegno unico e universale destinato ai nuclei familiari con figli. Con l’occasione, sono state anche introdo..
Il 24 ottobre 2022 scadono i termini per presentare la richiesta all'INPS, esclusivamente in via telematica, per la fruizione del c.d.” bonus psicologo”. Il beneficio è riconos..
Pubblicato nella G.U. 27 giugno 2022 n. 148 il Decreto del Ministero della Salute 31 maggio 2022 che regola il bonus psicologo. Entro 30 giorni dalla pubblicazione sarà ..
L’INPS, con Mess. 26 maggio 2023 n. 1958, illustra le modalità di erogazione della Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità, rivolta ai nuclei familiari in..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 17 febbraio 2023 n. 724, comunica che la maggiorazione dell’Assegno unico prevista in favore dei nuclei con entrambi i genitori lavoratori è erogata in aut..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 27 gennaio 2023 n. 422, informa che dal 1° febbraio al 31 marzo 2023 è possibile presentare domanda telematica per la fruizione del contributo previsto..
redazione Memento
L’INPS, con Messaggio 27 dicembre 2022 n. 4640, comunica il rilascio di una nuova funzionalità all’interno del “Portale delle famiglie”, piattaforma integrata per la genitor..
redazione Memento
Dal 5 maggio 2023, attraverso la piattaforma web dedicata, sarà possibile richiedere il cosiddetto “bonus vista”, ossia il contributo per l'acquisto di occhiali da vista..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.