martedì 19/07/2022 • 11:35
La legge di conversione del Decreto Aiuti estende il periodo di utilizzo del credito d’imposta per le società benefit, eliminando il riferimento all’anno 2021.
Ascolta la news 5:03
Esteso il periodo di utilizzo del credito d'imposta per le società benefit, prima limitato all'anno 2021. Lo stabilisce l'art. 52-bis DL 50/2022, convertito con modificazioni dalla L. 91/2022.
Società benefit
Le società benefit non sono da considerare come un autonomo tipo di società, poiché, come tutte le altre, hanno comunque uno scopo di lucro, potendo assumere la veste giuridica degli enti previsti dal codice civile, vale a dire società di persone, società di capitali e società cooperative.
Esse sono state disciplinate dall'art. 1 c. da 376 a 384 L. 208/2015, ossia la Legge di stabilità 2016. Si tratta di società che, nell'esercizio di una attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed ogni altro portatore di interesse.
Tali finalità, indicate nell'ambito delle attività dell'oggetto sociale, sono perseguite dalla società attraverso una gestione responsabile, sostenibile, trasparente e mirata a bilanciare, da un lato, gli interessi dei soci e, dall'altro, l'effettivo perseguimento
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a ..
Fino al 31 maggio è possibile effettuare le operazioni di conguaglio contributivo dei fringe benefit erogati ai dipendenti agricoli oltre il limite di 3.000 euro nel cor..
Tra le novità contenute nella legge di conversione del DL 50/2022, in discussione alla Camera, il bonus sociale per il 1° trimestre 2022, ma solo con ISEE da € 8.265; la prorog..
La società benefit è una nuova fattispecie in forte evoluzione, che per la prima volta ha conferito alle imprese una doppia finalità, sia generare utili per i propri soc..
L’INPS, con il Messaggio n. 1563 del 28 aprile 2023, fornisce le istruzioni necessarie per consentire le operazioni di conguaglio e il recupero della contribuzione relativa all..
redazione Memento
La Camera con 266 voti a favore e 47 contrari approva il testo del decreto Aiuti che dovrà passare al Senato per poi essere convertito in legge entro il
redazione Memento
La conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Aiuti, introduce molte agevolazioni che spaziano dal bonus energia, alla riduzione dell'IVA nelle somministrazioni di ga..
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 9/E del 20 febbraio 2023, ha istituito 45 codici tributo per il pagamento parziale delle comunicazioni di irregolarità<..
redazione Memento
Con tre risoluzioni del 27 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per il bonus società benefit, per il restauro e interventi cons..
redazione Memento
Le imprese che, dal 19 luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021, hanno sostenuto spese per la costituzione o per la trasformazione in società benefit possono p..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.