X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus 200 euro
Altro

martedì 19/07/2022 • 10:57

Lavoro Dall'ANC

Bonus 200 euro: gli autonomi rischiano di rimanere esclusi

Il Presidente dell’ANC (Associazione Nazionale Commercialisti) lamenta la mancata adozione dei Decreti ministeriali necessari a professionisti e autonomi per poter accedere al bonus € 200, sottolineando come – ancora una volta – tale categoria di lavoratori rischi di essere penalizzata rispetto ad altri beneficiari.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il bonus 200 euro previsto dal Decreto Aiuti (art. 33 DL 50/2022 conv. in L. 91/2022) spetta, oltre che a dipendenti e pensionati, anche a lavoratori autonomi e liberi professionisti.

Tuttavia questi lavoratori, per poter accedere al bonus, necessitano di alcune indicazioni tramite Decreto ministeriale che però, ad oggi, non risulta ancora pubblicato con il rischio che, ancora una volta, gli autonomi risultino penalizzati rispetto agli altri beneficiari ai quali, invece, il bonus è stato accreditato in automatico (pensionati) e mediante semplice autodichiarazione (lavoratori dipendenti).

Muovendo da questo presupposto, il Presidente dell'ANC (Associazione Nazionale Commercialisti) è fortemente critico circa la gestione del bonus per la categoria che rappresenta, poiché teme che le risorse stanziate dal Decreto Aiuti siano insufficienti a coprire le richieste che, a quanto sembra, si dovranno effettuare in un click day, modalità che “oltre a togliere tempo a tutte le incombenze telematiche del periodo, costringe ad una corsa che lede la dignità di una professione”.

Il Presidente conclude augurandosi che vengano apportati i correttivi necessari a non lasciare fuori nessuno degli aventi diritto e che le modalità di accesso al beneficio, che ancora si attendono dal Ministero, siano stabilite “nel civile rispetto di tutti i contribuenti”.

Fonte: Com. ANC 18 luglio 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”