martedì 19/07/2022 • 06:00
Prende il via il sussidio voluto dal Decreto Aiuti: co.co.co., lavoratori dello spettacolo, agricoli, lavoratori parasubordinati, lavoratori a termine, intermittenti e addetti alle vendita a domicilio devono presentare a domanda all'INPS entro il 31 ottobre 2022.
Arrivano i 200 euro, tra qualche incertezza e complicazione. A differenza infatti dei pensionati, titolari di assegno di invalidità e percettori del reddito di cittadinanza, per i quali il bonus è già stato accreditato senza alcuna burocrazia, i lavoratori dipendenti devono presentare al datore di lavoro un'autocertificazione. Il datore di lavoro redige la busta paga specificando a suo piacimento la voce di competenza specifica facilmente individuabile dal lavoratore. Il datore poi procede a compensare l'importo con i contributi nella denuncia UniEmens. Per il datore di lavoro quindi non vi è un onere economico ma solo una partita di gioco. Tutti gli altri lavoratori, per beneficiare del bonus, devono presentare una domanda all'INPS entro il 31 ottobre 2022.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.