martedì 19/07/2022 • 06:00
Prende il via il sussidio voluto dal Decreto Aiuti: co.co.co., lavoratori dello spettacolo, agricoli, lavoratori parasubordinati, lavoratori a termine, intermittenti e addetti alle vendita a domicilio devono presentare a domanda all'INPS entro il 31 ottobre 2022.
Arrivano i 200 euro, tra qualche incertezza e complicazione. A differenza infatti dei pensionati, titolari di assegno di invalidità e percettori del reddito di cittadinanza, per i quali il bonus è già stato accreditato senza alcuna burocrazia, i lavoratori dipendenti devono presentare al datore di lavoro un'autocertificazione.
Il datore di lavoro redige la busta paga specificando a suo piacimento la voce di competenza specifica facilmente individuabile dal lavoratore. Il datore poi procede a compensare l'importo con i contributi nella denuncia UniEmens. Per il datore di lavoro quindi non vi è un onere economico ma solo una partita di gioco.
Tutti gli altri lavoratori, per beneficiare del bonus, devono presentare una domanda all'INPS entro il 31 ottobre 2022.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il bonus 200 euro introdotto dal Decreto Aiuti (DL 50/2022) ha creato non pochi dubbi interpretativi, che la Circ. INPS 24 giugno 2022 n. 73 e il Mess. INPS 21 giugno 2022 n. 2..
Nello stesso giorno in cui veniva pubblicata la Legge di conversione del Decreto Aiuti-ter, l'INPS è tornato a occuparsi dell’indennità una tantum, con il messaggio n. 4159 del 17 nov..
Con la conversione del Decreto Aiuti ter rimane confermata l'erogazione del bonus di 150 € per i lavoratori dipendenti con retribuzione imponibile di competenza n..
L'inps con il Messaggio 3806 fornisce un fac-simile per la dichiarazione da fornire al datore di lavoro per fruire del Bonus di €150 previsto dal Decreto Aiuti Ter.
La busta paga del mese di novembre presenta una significativa novità, dovendo il datore di lavoro prevedere l'indennità pari a 150 euro prevista dal Decreto Aiuti ter. L..
L'INPS ha emanato la Circ. 24 giugno 2022 n. 73 relativa al bonus una tantum da 200 euro del Decreto Aiuti e contestualmente ha fornito, con il Mess. 24 giugno 2022 n. 2..
Tutto pronto per il bonus 200 euro. L'INPS comunica, con il Mess. 27 giugno 2022 n. 2580, che è disponibile il servizio di presentazione delle domande per la richiesta d..
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro ha differito dal 1° dicembre 2022 al 1° gennaio 2023 il termine entro cui alle aziende è possibile inviare, secondo le modalità definite dal DM 2..
L’INPS ritorna sul Bonus 200 euro chiarendo che per i soggetti disabili esclusivamente titolari di indennità di accompagnamento l’erogazione deve essere effettuat..
redazione Memento
L'INPS, con la circolare n. 116 del 17 ottobre 2022, ha fornito le istruzioni per il riconoscimento del bonus pari a 150 euro ai lavoratori dipendenti nella retribuzione di com..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.