lunedì 18/07/2022 • 15:14
Numerosi sono i sostegni economici introdotti con la conversione in legge del Decreto Aiuti: dalle indennità per lavoratori part-time e per gli ispettori fino alla sospensione dei versamenti per le società sportive. Semplificati infine i meccanismi di offerta di lavoro per i beneficiari del reddito di cittadinanza.
Ascolta la news 5:03
Indennità lavoratori a tempo parziale ciclico verticale
Di notevole rilevanza è la misura introdotta dal legislatore tramite cui viene prevista, per l'anno 2022, un'indennità una tantum di 550 euro destinata a specifici lavoratori dipendenti di aziende private.
Tale indennità sarà erogata ai lavoratori:
In proposito, si ricorda che l'indennità - la quale non concorre alla formazione del reddito ai sensi del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al TUIR - può essere riconosciuta solo una volta in corrispondenza del medesimo lavoratore.
Come per altre misure introdotte nell'ultimo periodo, il legislatore ha previsto che tale indennità sia erogata dall'INPS, nel limite massimo di spesa complessivo di 30 milioni di euro per l'anno 2022. Sul tema, infine, si precisa che onere dell'Istituto previdenziale è quello di monitorare il ri...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.