X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sanzioni alla Russia

martedì 19/07/2022 • 06:00

Impresa Dalla Commissione UE

Verso un nuovo pacchetto di sanzioni (il settimo) alla Russia

La Commissione europea ha adottato una proposta congiunta per rafforzare i sei pacchetti di sanzioni alla Russia. Tra le misure, il divieto di importazione dell'oro russo e inasprimento dei controlli sulle esportazioni di beni a duplice uso (c.d. dual use) e di tecnologie avanzate.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing Partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Prospettive future

La Commissione Europea si avvia ad approvare il nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia che include il divieto di importare l'oro russo, che per Mosca rappresenta la principale esportazione non energetica del Paese.

Il complesso di misure odierno inasprirà inoltre i controlli sulle esportazioni di beni a duplice uso e di tecnologie avanzate.

Il pacchetto ribadisce che le sanzioni dell'UE non riguardano in alcun modo gli scambi di prodotti agricoli tra i paesi terzi e la Russia e precisa l'esatta portata di alcune sanzioni finanziarie ed economiche. 

È proposta la proroga di sei mesi delle sanzioni attuali dell'UE, fino al prossimo riesame di fine gennaio 2023.

Il pacchetto, a livello pregiudiziale, passa ora al Consiglio per discussione fra gli Stati membri in vista della successiva adozione.

Comparto dei beni c.d. dual use. L'importanza dei PIC (programma interno di conformità)

Un settore che certamente vedrà inaspriti i controlli è rappresentato dai beni a duplice uso.

Ma, sinteticamente, di cosa si tratta?

I prodotti a duplice uso (c.d. dual-use) sono prodotti, consistenti tanto in beni materiali che immateriali che, sepp

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Territori off-shore, investimenti esteri e impatto della crisi in Ucraina

L'attuale escalation del conflitto in Ucraina (con le conseguenti sanzioni) ha portato all'attenzione la presenza di un piccolo paradiso fiscale che la Russia aveva preordinato all'interno dei suoi territori: Kaliningra..

di

Eugenio Condoleo

- Avvocato tributarista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dalla Commissione europea

Beni dual use: aggiornato l’elenco UE

In vigore dal 26 maggio 2023 l’elenco aggiornato dei beni a duplice uso militare e civile. Le modifiche, introdotte dal Reg. UE 996/2023, consentono all’Unione europea d..

di Sara Armella

Fisco Dall'Europa

La Commissione UE modifica l’elenco dei prodotti dual use

L’11 gennaio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Reg. delegato UE 66/2023 che modifica il Reg. UE 821/2021 per quanto riguarda l'elenco dei prodott..

di Nassim Abboud

di Massimo Fabio

Fisco Novità in Dogana

Nuove tavole di correlazione dual use e aggiornamento delle aliquote IVA

Pubblicate le nuove “tavole di correlazione” per i prodotti dual use, in vigore dal 1° gennaio 2023. L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli ha comunicato agli operato..

di Sara Armella

Fisco MISURE RESTRITTIVE

L’UE adotta l’undicesimo pacchetto di sanzioni economiche e individuali

Adottato l’undicesimo pacchetto di misure restrittive economiche e individuali volte a rafforzare le attuali sanzioni dell'UE nei confronti della Federazione russa. I nu..

di Sara Armella

Impresa Dalla Commissione UE

Sanzioni alla Russia: vietate triangolazioni per aggirare le restrizioni

Il blocco previsto per le restrizioni commerciali è stato oggetto di precisazioni con riferimento all'import del petrolio, rispetto al quale sono state vietate anche le rivendi..

di Sara Armella

di Alberto Zingariello

Fisco Dalla Commissione europea

Sanzioni alla Russia: pubblicata una guida per importatori ed esportatori

La Commissione europea ha pubblicato una guida, di carattere non vincolante, indirizzata agli operatori UE (importatori ed esportatori) per aiutarli ad individuare i ..

di Gabriele Damascelli

Impresa Blocco all'import

Sanzioni alla Russia. Al via il sesto pacchetto di restrizioni

Blocco all'import di petrolio russo e divieto di consulenza fiscale verso soggetti russi, sono queste le principali novità stabilite nel “sesto pacchetto” ..

di Sara Armella

Fisco Decimo pacchetto di sanzioni

Sanzioni alla Russia: periodo transitorio per il commercio di petrolio

Le Dogane hanno fornito chiarimenti sulle disposizioni di cui ai Reg. UE 4 febbraio 2023 n. 250 e 251, istituendo un periodo di 55 giorni durante il quale non operano i divi..

di Sara Armella

di Stefano Comisi

Fisco Regolamento Unione europea

Settimo pacchetto: nuovi divieti all’import dalla Russia

L'UE con regolamento (UE) 2022/1269 21 luglio 2022 ha introdotto il settimo pacchetto di sanzioni, che comporta il blocco all'importazione dell'oro russo e l'ampl..

di Sara Armella

Fisco Dal Consiglio UE

Nono pacchetto di sanzioni alla Russia: nuove restrizioni e ulteriori cautele

Il Consiglio dell’Unione Europea, con il Regolamento n. 2474, ha introdotto il nono pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia in risposta all’aggressione a..

di Nassim Abboud

di Massimo Fabio

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”