lunedì 18/07/2022 • 12:00
A seguito delle novità apportate dal decreto Semplificazioni sulle deduzioni per i costi del personale, l’Agenzia delle Entrate precisa che per il primo anno è possibile effettuare la compilazione della sezione I del quadro IS del modello IRAP 2022 seguendo le istruzioni sul sito istituzionale.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con la risoluzione del 15 luglio 2022 n. 40/E, l’Agenzia delle Entrate, fornisce le istruzioni per la compilazione del modello IRAP 2022, precisando che:
L’Agenzia delle Entrate precisa che per il primo anno è possibile compilare la sezione I del quadro IS seguendo le istruzioni per la compilazione del modello IRAP 2022, pubblicate sul sito istituzionale.
Inoltre, con la risoluzione in commento, si ricorda che l’art. 10 c. 1 del decreto Semplificazioni (DL 73/2022) disciplina le seguenti deduzioni:
Il decreto Semplificazioni, inoltre, prevede l’abrogazione delle seguenti agevolazioni:
Le disposizioni in commento si applicano a partire dal periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del decreto Semplificazioni (in vigore dal 22 giugno 2022).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il Decreto Semplificazioni fiscali amplia la possibilità di dedurre dalla base imponibile IRAP il costo dei lavoratori impiegati a tempo determinato. Le modifiche hanno ..
Il Decreto Semplificazioni, in sede di conversione, introduce alcune novità sulla deduzione delle spese per il personale e consente ai contribuenti di compilare il model..
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto semplificazioni che dispone importanti facilitazioni sia in relazione al rapporto fisco-contribuente che in tema di imposte d..
Con l’approfondimento del 30 maggio 2023, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti sulla dichiarazione IRAP 2023, relativamente all..
redazione Memento
Con il provvedimento n. 389471, l’Agenzia delle Entrate illustra le modalità con le quali sono messe a disposizione le informazioni per l’adempimento spontaneo nei casi in cui,..
Nel corso dell'audizione del 28 giugno 2022 presso la Camera dei Deputati, in tema di conversione in legge del decreto Semplificazioni, il CNDCEC ha proposto modi..
redazione Memento
Il testo del disegno di legge Semplificazioni Fiscali 2022 approvato dalla Camera è ricco di emendamenti che ridisegna il quadro di importanti adempimenti. Novit..
Il CNDCEC ha pubblicato un documento che analizza nel dettaglio le modifiche che il Decreto Semplificazioni ha apportato anche alle norme fiscali che regolano il ..
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i provvedimenti di approvazione dei modelli di dichiarazione Redditi 2023. Si riportano alcuni esempi di compilazione dell’Aiuto..
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con approfondimento datato 11 ottobre 2022, analizza tutte le novità apportate al Codice del Terzo settore dal Decre..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.