sabato 16/07/2022 • 06:00
L'INPS interviene nuovamente sul rapporto di lavoro subordinato per i familiari e con il Messaggio n. 2819 del 14/07/2022 introduce nella denuncia Azienda i rapporti di parentela con lavoratori dipendenti.
Ascolta la news 5:03
Il messaggio INPS n. 2819 del 14/07/2022 ritorna sull'annosa vicenda dei lavoratori subordinati parenti o affini del datore di lavoro. L'istituto ha sempre visto con scetticismo la subordinazione con legami di parentela e convivenza, richiamando per tale fattispecie l'obbligo morale ed il legame affettivo. Anche nel messaggio in oggetto viene richiamata la presunzione di gratuità, con indicazione però della necessità di una verifica della presenza del vincolo di subordinazione. L'iscrizione azienda La novità è legata ad aspetti procedurali, difatti l'INPS annuncia l'implementazione della denuncia di prima iscrizione, prevedendo che il datore di lavoro dichiari se tra i lavoratori assunti siano presenti soggetti ai quali lo stesso è legato da rapporti di coniugio, di parentela entro il terzo grado o di affinità entro il secondo grado. Nel caso di presenza di un rapporto di parentale, il dichiarante dovrà inserire nell'apposito campo il codice fiscale del lavoratore e scegliere nel menu a tendina il tipo di relazione che lo lega al dipendente. La dichiarazione viene richiesta nelle ipotesi in cui nell'istanza di iscrizione venga selezionata una delle seguenti forme giuridiche: Azi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.