lunedì 18/07/2022 • 06:00
Due sentenze della CTR Lombardia consentono di sviluppare alcuni approfondimenti sui criteri di scelta del metodo più appropriato di transfer pricing, che devono guidare contribuenti e Amministrazione finanziaria nella valorizzazione delle operazioni infragruppo.
Ascolta la news 5:03
Principio di libera concorrenza o arm's length principle Le Linee Guida OCSE sui prezzi di trasferimento, per ultimo aggiornate nel 2022, forniscono ai contribuenti e alle amministrazioni finanziarie le indicazioni da adottare per affrontare le questioni relative al transfer pricing, stabilendo il principio che dovrebbe essere usato per determinare i prezzi di trasferimento fra imprese facenti parte dello stesso gruppo. Nello specifico, il principio fondamentale sottostante alle Linee Guida OCSE è quello di libera concorrenza, ovvero lo standard che sarebbe applicato fra due parti indipendenti, ciascuna delle quali operanti con l'obiettivo di massimizzare i propri profitti. Tale standard è fissato dall'art. 9 OCSE, adottato quale base per i trattati bilaterali contro le doppie imposizioni. Anche l'Italia adotta tale principio, come confermato dalla formulazione vigente dell'art. 110 c. 7 TUIR e da quanto previsto dal DM 14 maggio 2018 che ha emanato le linee guida di attuazione delle disposizioni interne in materia di prezzi di trasferimento. Il cap. 2 Linee Guida OCSE e l'art. 4 DM 14 maggio 2018 delineano i metodi che possono essere impiegati per valutare la conformità dei prezz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Due sentenze della CTR Lombardia consentono di sviluppare alcuni approfondimenti sui criteri di scelta del metodo più appropriato di transfer pricing, che devono guidare contri..
Marlinda Gianfrate
- Of Counsel, Studio Gatti Pavesi Bianchi LudoviciLuca Tortorella
- Associate, Studio Gatti Pavesi Bianchi LudoviciRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.