lunedì 18/07/2022 • 06:00
È stato divulgato per la consultazione pubblica (fino al 19 agosto 2022) il report che riassume lo stato delle attività finora svolte e gli elementi fondamentali che regoleranno l’applicazione dell’Amount A del Pillar One.
Ascolta la news 5:03
Con un nuovo documento – in pubblica consultazione fino al prossimo 19 agosto – l'Inclusive Framework sul BEPS (IF) riporta l'attenzione sul primo pilastro delle norme destinate a regolamentare il nuovo sistema di tassazione dell'economia digitale. Lo scorso 11 luglio è stato infatti divulgato sul sito dell'OCSE il “Progress Report on Amount A of Pillar One” (nel seguito “Report”). Il sistema di imposizione sull'economia digitale introdotto dal Pillar One prevede: la tassazione di una parte del profitto residuale (c.d. “Amount A”) dei gruppi multinazionali di rilevanti dimensioni e con una profittabilità sufficientemente elevata nelle c.d. “market jurisdictions”, ossia le giurisdizioni in cui sono forniti i beni o i servizi o nelle quali sono localizzati i consumatori finali; un sistema che si sovrappone ai vigenti regimi impositivi e che pertanto deve includere dei meccanismi di riconciliazione con i rispettivi (e diversi) sistemi di allocazione dei profitti; dei processi destinati a conferire una maggiore certezza alle imprese coinvolte nell'applicazione del nuovo regime (c.d. “tax certainty processes”). Dichiarazione dell'Inclusive Framework Nella prefazione al documento, l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.