sabato 16/07/2022 • 06:00
Il decreto Aiuti dispone un rafforzamento della garanzia SACE a favore delle imprese colpite dalle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino e proroga al 31 dicembre 2022 le misure a sostegno della liquidita delle piccole e medie imprese. Finanziamenti fino a 6 anni e preammortamento fino a 36 mesi.
Ascolta la news 5:03
Il Decreto Aiuti (DL 50/2022) prevede anche norme a sostegno della liquidità delle imprese. Durante l'iter parlamentare le novità introdotte interessano anche il “Capo II” del decreto che regolamenta anche le garanzie prestate da SACE e le misure urgenti in materia di liquidità delle piccole e medie imprese.
Va segnalato che sebbene gli sforzi siano profusi al sostegno alle imprese, tutto è “frenato” in attesa delle autorizzazioni comunitarie e dei decreti attuativi da emanare. Gli aiuti sono consentiti fino al 31 dicembre 2022, ma devono essere ancora autorizzati dall'UE.
Ecco il quadro delle misure a sostegno della liquidità delle imprese.
DL AIUTI: le novità per le garanzie prestate da SACE
Il Decreto Aiuti prevede anche misure a favore della liquidità delle imprese “in sofferenza” a seguito delle conseguenze economiche negative derivanti dalla Crisi della Repubblica ucraina. L' art. 15 interviene con una riformulazione delle garanzie prestate da SACE - misura subordinata all'approvazione preventiva della Commissione Europea (art. 108 TFUE) – prevedendo che SACE possa concedere fino al 31 dicembre 2022 garanzie, in conformità alla normativa europea in tema di aiuti di Stato,
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
La Legge di Bilancio 2024 dispone la realizzazione in Italia di investimenti green infrastrutturali e produttivi anche attraverso l'attrazione di fondi esteri internazionali, ga..
Ammontano a circa 9,1 miliardi di euro i proventi dall'extragettito fiscale, che il Governo ha utilizzato per supportare gli interventi contro il caro energia. Le nuove misure c..
Con il DM 3 marzo 2023, pubblicato in GU l'11 aprile scorso, il MIMIT definisce le modalità di accesso alla rateizzazione degli aumenti in bolletta di energia elettrica e..
Il decreto Aiuti quater ha varato nuove regole sulla cessione dei crediti fiscali, sui destinatari del superbonus e sull'accesso alla garanzia SACE per la liqui..
La Commissione europea ha approvato il meccanismo di garanzia sui prestiti da € 10 miliardi predisposto dall'Italia per sostenere le imprese di vari settori economici, nel conte..
redazione Memento
SACE estende gli strumenti a supporto delle imprese edili che operano nell'ambito del Superbonus 110. Le aziende potranno beneficiare della Garanzia SupportItalia di S..
Primo passaggio parlamentareconclusoper il ddl del decreto Aiuti-quater. Novità per il Superbonus: da 2 a 3 le cessioni del credito a favore dei soggetti qualificati; Sace garan..
La bozza della Legge di Bilancio 2024 prevede per le imprese l’obbligo di assicurarsi contro i danni da calamità naturali, cresciute in maniera esponenziale negli ultimi anni. P..
La Commissione Europea ha autorizzato il nuovo schema della Garanzia Italia di SACE, strutturato come previsto dall’art. 15 del DL. Aiuti. La garanzia è concessa in fa..
Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a t..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.