venerdì 15/07/2022 • 11:43
In tema di procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo, l'Agenzia delle Entrate apre, sul proprio sito, il canale telematico per la trasmissione, entro il 30 settembre 2022, dei dati relativi al modello di domanda per l'accesso alla procedura stessa.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
I soggetti che intendono accedere alla procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo (di cui all'art. 5 c. 7-12 DL 146/2021) devono trasmettere, direttamente o tramite intermediari abilitati, entro il 30 settembre 2022, i dati relativi al modello di domanda, approvato con provvedimento del 1° giugno 2022 n. 18898.
La procedura in oggetto è disponibile gratuitamente sul sito dell'Agenzia delle Entrate, al percorso Home - Strumenti - Software di compilazione. I file contenenti le istanze da trasmettere devono essere successivamente predisposti con le applicazioni Entratel e File Internet presenti all'interno della piattaforma Desktop Telematico mediante le funzionalità, rispettivamente, Documenti - Autentica singolo file e Documenti - Prepara file.
In caso di invio di istanze predisposte mediante software di mercato, i file devono essere sottoposti ai controlli di conformità operati con il software reso disponibile dall'Agenzia delle Entrate. I file non controllati saranno scartati e le istanze in essi contenuti non saranno acquisite.
Per la trasmissione delle domande di accesso alla procedura è necessario utilizzare il prodotto informatico denominato “Richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo”, disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Si ricorda che le imprese che al 22 ottobre 2021 hanno utilizzato in compensazione il credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo (R&S) maturato tra il 2015 e il 2019, senza averne i requisiti, possono riversarlo senza sanzioni e interessi, sanando la propria posizione.
Nel dettaglio, si tratta delle imprese che alternativamente hanno:
Per consentire il riversamento spontaneo, tramite Mod. F24, degli indebiti utilizzi in compensazione del credito di imposta in oggetto, l'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione del 5 luglio 2022 n. 34/E, ha istituito i seguenti codici tributo:
In caso di pagamento rateale, gli interessi sono versati unitamente all’importo dovuto con la seconda e la terza rata.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'Agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati relativi al modello di domanda per l'accesso alla procedura di riversamento..
redazione Memento
La Legge di bilancio 2023 ha apportato novità significative al credito R&S, prorogando ulteriormente il termine per aderire alla sanatoria del credito indebitamente ..
Nonostante l'apparente linearità della procedura di riversamento spontaneo per regolarizzare, senza sanzioni e applicazione di interessi, gli indebiti utilizzi in compensazione..
I contribuenti che abbiano effettivamente svolto attività di ricerca e sviluppo o che abbiano commesso errori nella quantificazione o nella individuazione delle spese agevol..
In sede di conversione in legge del DL Aiuti-ter è stato presentato un emendamento all’art. 38, con il quale si intende prorogare al 31 ottobre 2023 il termine per l’adesione alla ria..
Più tempo per presentare le istanze per la sanatoria dei crediti d'imposta ricerca e sviluppo. La proroga è contenuta in una proposta emendativa al Decreto Aiuti ter inv..
redazione Memento
Operativo il Decreto Aiuti ter che introduce i bonus fiscali a sostegno delle imprese per fronteggiare il caro energia soltanto nei mesi di ottobre e novem..
Il Decreto Aiuti ter prevede la proroga al 31 ottobre 2023 per aderire alla sanatoria del credito ricerca e sviluppo e la possibilità per le imprese di richiedere..
redazione Memento
Ridurre le spese IT aziendali attraverso programmi non originali privi di licenza è una pratica diffusa che espone l'infrastruttura informatica di uno studio p..
In occasione dell’incontro del 26 gennaio 2023 con la stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di sanatoria del credito d’imposta ricerca..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.