X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 15/07/2022 • 06:00

Lavoro Dall'INAIL

Certificato unico debiti per premi assicurativi, le novità

Il certificato unico debiti per premi assicurativi potrà essere richiesto, oltre che dal legale rappresentante della ditta, anche dal Presidente del Tribunale competente nell’ambito delle procedure disciplinate dallo stesso Codice.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

A partire dal 15 luglio 2022, tramite il servizio online Certificazione dei debiti, il certificato unico debiti per premi assicurativi potrà essere richiesto, oltre che dal legale rappresentante della ditta, anche dal Presidente del Tribunale competente nell’ambito delle procedure disciplinate dallo stesso Codice.

L’art. 42 DL 36/2022 conv. in L. 79/2022 ha differito al 15 luglio 2022 l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Tra le modifiche introdotte che hanno effetti sulla riscossione dei premi assicurati viviene inserita l’INAIL tra i creditori pubblici qualificati che attivano un’allerta segnalando alle imprese insolventi la possibilità di accedere alla composizione negoziata della crisi e, sempre nell’ambito della medesima procedura, forniscono tramite un’apposita piattaforma telematica gestita dalle Camere di Commercio informazioni all’esperto all’uopo nominato.

Pertanto, la piattaforma sarà collegata anche alle banche dati dell’INAIL e i crediti insoluti saranno oggetto di segnalazione alle imprese.

Per l’accesso al servizio online Certificazione dei debiti da parte dei Presidenti di Tribunale è stato creato un apposito nuovo profilo Presidente Tribunale. La richiesta di abilitazione deve essere inviata alla Sede INAIL territorialmente competente utilizzando il Modulo profilazione Presidente Tribunale per Certificazione Unica.

Le successive variazioni del Presidente abilitato devono essere comunicate tramite il Modulo subentro Presidente Tribunale per Certificazione Unica, disponibile anch’esso sul sito INAIL, da inviarsi alla Sede Inail competente la quale provvederà alla variazione tramite la funzionalità di subentro disponibile all’interno del cruscotto di profilazione. L’invio dei moduli deve essere fatto esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo della Sede competente.

FONTE: Istruzione Operativa INAIL 13 luglio 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”