giovedì 14/07/2022 • 06:00
A seguito dell'esame del software Microsoft 365, sono state pubblicate le FAQ del Garante Tedesco sul trasferimento dei dati personali negli USA. Il problema dell'uso di servizi di terze parti si complica qualora i server siano collocati negli USA, che non forniscono adeguate garanzie in materia di protezione dei dati personali.
Ascolta la news 5:03
L'ormai annoso problema dell'uso di servizi di terze parti con server collocati al di fuori dello spazio SEE si complica ulteriormente qualora i server siano collocati negli Stati Uniti. La ragione è sempre la stessa: gli USA non forniscono adeguate garanzie in materia di protezione dei dati personali.
L'interesse verso la tutela delle persone fisiche attraverso una corretta gestione delle loro informazioni si è evoluta di pari passo con lo sviluppo delle tecnologie con cui i dati personali vengono trattati, fino a divenire un ambito normativo estremamente raffinato e destinato a tutelare un diritto oramai universalmente riconosciuto quale fondamentale.
Il dibattito attorno alla materia è stato vivacizzato solo pochi giorni fa con il provvedimento n. 224 del 9 giugno 2022 dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (di seguito anche solo “il Garante”), con cui il Garante ha dichiarato a chiare lettere l'illegittimità del trattamento di dati personali per mezzo dell' utilizzo di Google Analytics, di fatto confermando quanto già deciso dall'Autorità austriaca, prima, e francese, poi.
In particolare, le informazioni oggetto di trasferimento e oggetto di
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
La rapida diffusione dei dispositivi Internet of Things accresce la superficie di attacco da parte di criminali informatici, da cui ci si può difendere applicando norme ..
Fin dalla progettazione di un sito web il titolare del trattamento deve mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate: il Garante Privacy si è espresso su un ..
Il Garante Privacy ammonisce Caffeina Media Srl per aver utilizzato Google Analytics, strumento non conforme al GDPR, concedendole 90 giorni per adeguarsi. I dati acquisiti tra..
Il Garante privacy irlandese ha comminato a Meta una multa record di oltre un miliardo di euro e sospeso il trasferimento di dati verso gli USA, dopo avere appurato che ..
Fenomeno planetario, ChatGPT ha capacità apparentemente così rivoluzionarie da chiedersi se cambierà per sempre il futuro di internet (e dell'umanità). Ma che cosa succede ai <..
Il 10 luglio 2023 la Commissione UE ha emanato la decisione di adeguatezza relativamente al nuovo EU-US Data Privacy Framework, grazie al quale, a determinate condizioni, sarà ..
L’impiego di queste tecnologie, che comporta problematiche legate alla cybersecurity, al diritto del lavoro e alla protezione dei dati, impone grande attenzione da parte di chi..
Il Garante Privacy, con provvedimento del 30 marzo 2023, dispone, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani effettuata da..
L'Executive Order (EO) Enhancing Safeguards for United States Signals Intelligence Activities, firmato dal Presidente Biden il 7 ottobre 2022 rappresenta un primo passo verso ..
Il Garante Privacy, in occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, pubblica una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in mate..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.