X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Contratti pubblici
Altro

mercoledì 13/07/2022 • 17:36

Fisco Nei contratti pubblici

No IVA sulle risorse finanziarie per compensare i prezzi dei materiali

Esclusa l'IVA sull’erogazione di risorse finanziarie per compensare i prezzi dei materiali nei contratti pubblici. L'erogazione non integra il presupposto oggettivo ai fini dell'IVA in quanto non si ravvisa un rapporto di natura sinallagmatica. Questo quanto riportato dalla Risoluzione n. 39/E.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC-Avvocati e Commercialisti

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing Partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Inquadramento del caso e la posizione dell'Istante Il caso esaminato riguarda una specifica fattispecie (tecnica) rappresentata dal Ministero competente e che prende le mosse dal previgente Codice dei contratti pubblici, di cui al D.Lgs. 163/2006, nella parte in cui disciplinava all'art. 133 l'adeguamento dei prezzi contrattuali nei contratti pubblici. In particolare, in base a quanto disposto dall'art. 113 c. 2 D.Lgs. 163/2006, per gli appalti di lavori pubblici non era possibile procedere alla revisione dei prezzi né applicare la previsione generale di cui all'art. 1664 c. 1 c.c. Il c. 6 dell'art. 133, in particolare, prevedeva che il Ministero ogni anno entro un dato termine, rilevava con proprio decreto le variazioni percentuali annuali dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi. Al riguardo, l'Istante segnala che il vigente Codice dei contratti pubblici fa salva la disciplina previgente di cui al richiamato art. 133 D.Lgs. 163/2006, per cui il Ministero continua a rilevare con proprio decreto le variazioni percentuali annuali dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi relativamente ai contratti di lavori affidati precedentemente all'entrata in vigore del citato nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al citato D.Lgs. 50/2016 e ancora in fase di esecuzione. ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”