X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane

mercoledì 13/07/2022 • 17:00

Fisco Indicazioni dall’AD

Riduzione accise carburanti: comunicazione giacenze entro il 9 agosto

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la Circolare n. 27/D, ha fornito nuove indicazioni operative per gli esercenti di distributori stradali di carburante e di depositi commerciali, tenuti a specifici adempimenti correlati alla riduzione temporanea delle accise sui prodotti energetici.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le misure di supporto correlate all'ingente aumento dei prezzi dei prodotti energetici, hanno riguardato anche il settore petrolifero con l'intervento normativo che ha disposto la riduzione temporanea delle accise, in applicazione di quanto stabilito dall'art. 1 c. 290 L. 244/2007.

Ai fini della tutela del consumatore, infatti, il legislatore ha sancito la possibilità di ridurre le misure delle aliquote di accisa sui prodotti energetici usati come carburanti, ovvero come combustibili per riscaldamento per usi civili, di cui al Testo Unico Accise – TUA (D.Lgs. 504/95), per compensare le maggiori entrate dell'IVA derivanti dalle variazioni del prezzo internazionale del petrolio greggio.

Applicando tale disposizione, è stata prevista la prima riduzione temporanea delle aliquote di accisa dal DL 21/2022. Successivamente, detta riduzione, è stata prorogata dal DM 6 aprile 2022 e dalla L. 51/2022 (che ha convertito il DL 21/2022). Da ultimo, il DM 24 giugno 2022 ha esteso l'agevolazione fino al 2 agosto 2022.

Pertanto, fino alla suindicata data, i prezzi dei carburanti saranno contenuti applicando le aliquote di accisa di cui all'Allegato I del TUA così rideterminate:

  • benzina, € 478,40

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Accise

Le origini della disciplina delle accise nell'ordinamento italiano risalgono nel tempo. La materia ha assunto particolare rilievo in ambito comunitario, quando sono state emanate alcune direttive per realizzarne l'armon..

di

Piero Bellante

- Avvocato cassazionista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Sostegno alle imprese

Energia e carburanti: ulteriore supporto dal DL Aiuti-quater e dalla Manovra 2023

Il programma di sostegno al settore economico continua il suo iter con l'entrata in vigore del decreto “Aiuti-quater” che proroga alcune delle misure già previste dal decreto “A..

di Claudia Iozzo

Fisco Dall’Agenzia delle Dogane

Prodotti energetici: aliquote di accisa e adempimenti

L'Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 42 del 30 novembre 2022, ha fornito chiarimenti in tema di prodotti energetici, rideterminazione delle aliquote di accisa e ad..

a cura di

redazione Memento

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Riduzione accise e IVA sui carburanti: nuova proroga

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che, per il periodo dal 4 al 18 novembre 2022, riduce accise e IVA su taluni prodotti energetici usati c..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Dogane

Accise sui carburanti: rideterminazione temporanea delle aliquote

Con la circolare n. 32 del 31 agosto 2022, l'Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni agli esercenti in relazione alla rideterminazione delle aliquote delle ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Decreto Aiuti quater

Prorogate al 31 dicembre le riduzioni di IVA e accise su gas e carburanti

La bozza del Decreto Aiuti quater proroga le riduzioni delle accise e dell’IVA sul carburante dal 19 novembre al 31 dicembre 2022. Si confermano, di fatto, gli aiuti nel ..

di Gabriele Damascelli

Fisco Decreto Aiuti bis

Riduzione IVA e accise: nuove proroghe per carburanti e gas

Con la pubblicazione in GU del DL Aiuti bis vengono ulteriormente prorogate le disposizioni in materia di IVA e accise sui carburanti. Ulteriori misu..

di Claudia Iozzo

Fisco Dal MEF

Prodotti sottoposti ad accisa: l’autorizzazione per il deposito fiscale

Con DM del MEF è stata finalmente formalizzata la possibilità per i gestori dei depositi fiscali di richiedere - in luogo della sospensione dell'autorizzazione alla gestione ..

di Massimo Fabio

di Aurora Marrocco

Fisco Dalle Dogane

Regime di deposito fiscale: le condizioni per la prosecuzione transitoria

Con la Circolare n. 15 del 9 giugno 2023, l’Agenzia ha illustrato i “profili di maggiore interesse” contenuti nel DM n. 124 del 29 maggio 2023 e ha chiarito le condizioni..

di Gabriele Damascelli

Fisco Dalle Dogane

Accise su prodotti energetici e alcolici: quali aliquote per il 2023?

Con la Circolare del 10 gennaio 2023 n. 1, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti in tema di prodotti energetici usati come carburanti, di prodotti alcol..

a cura di

redazione Memento

Fisco Decreto Aiuti ter (e quater)

Il punto in materia di accisa e IVA sui carburanti

Approvata in via definitiva dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, la legge di conversione del Decreto Aiuti ter prevede importanti misure per contenere gli effet..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”