X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane

martedì 12/07/2022 • 15:32

Fisco Commento di Assonime

Dichiarazioni doganali: i vantaggi della digitalizzazione

Assonime interviene sulle nuove dichiarazioni di importazione digitali e sul prospetto di riepilogo ai fini contabili per l’assolvimento dell’IVA. Le Dogane hanno avviato un percorso di digitalizzazione delle bollette doganali, che prevede la graduale dismissione del tradizionale messaggio IM e l’introduzione dei nuovi tracciati telematici H1-H5.

di Sara Armella - Avvocato

di Tatiana Salvi - Studio legale Armella & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Digitalizzazione delle dichiarazioni doganali

Con la Circ. Assonime 11 luglio 2022 n. 21, Assonime esamina le principali novità delle dichiarazioni di importazione digitali.

L'Agenzia delle Dogane ha infatti aggiornato il sistema doganale nazionale, dando applicazione al modello di dati definito dall'Unione Europea, c.d. EUCDM (European Union Customs Data Model), sostituendo, così, le tradizionali dichiarazioni doganali, presentate in procedura ordinaria, per l'immissione in libera pratica e per i regimi diversi dal transito, con i nuovi tracciati H (Circ. AD 6 giugno 2022 n. 22/D).  

Messaggio IM ai nuovi tracciati H1-H5

Come sottolineato da Assonime, il messaggio IM è stato gradualmente dismesso a partire dal 9 giugno 2022 (Nota Agenzia Dogane 7 giugno 2022 n. 238445) è sostituito dai nuovi tracciati:

  • H1: dichiarazione di immissione in libera pratica e uso finale;
  • H2: dichiarazione di deposito doganale;
  • H3: dichiarazione di ammissione temporanea;
  • H4: dichiarazione di perfezionamento attivo;
  • H5: dichiarazione di introduzione delle merci nel quadro degli scambi con i territori fiscali speciali.

L'utilizzo di tali dichiarazioni è stato reso obbl

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Zone franche doganali

Nelle convenzioni doganali internazionali con l'espressione “zona franca” si fa riferimento non tanto a un regime doganale, quanto a un paradigma cui si devono conformare istituti di antiche tradizioni. Funzione di ques..

di

Piero Bellante

- Avvocato cassazionista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco dalle Dogane

Importazioni: dal 9 giugno 2022 i nuovi tracciati H1-H7

Dal 9 giugno 2022 le dichiarazioni doganali di importazione IM saranno sostituite dai tracciati H1-H7. L'Agenzia delle dogane si adegua così al modello di dati stabilito a live..

di Sara Armella

Fisco Importazioni digitalizzate

Stop alle dichiarazioni doganali IM: dal 30 novembre obbligo dei tracciati H

Dal 30 novembre 2022 le tradizionali dichiarazioni doganali IM saranno definitivamente sostituite dai nuovi tracciati telematici H. A stabilirlo è l’Agenzi..

di Sara Armella

Fisco Dalle Dogane

Dichiarazioni d’importazione: dismissione del precedente sistema

Nell'ambito del processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0, la prima fase di sostituzione delle dichiarazioni doganali di importazione IM co..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalle Dogane

Dichiarazioni doganali, difficoltà nell’invio in AIDA 2.0

Con un avviso del 20 luglio 2022, l'Agenzia delle Dogane segnala alcune difficoltà tecniche riscontrate nell'invio delle dichiarazioni doganali in AIDA 2.0..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalle Dogane

Dichiarazioni doganali: preferibile l'utilizzo dei messaggi IM

Con un avviso del 21 luglio 2022, l'Agenzia delle Dogane comunica che per consentire il recupero della piena funzionalità del Nuovo sistema Import è preferibile u..

a cura di

redazione Memento

Fisco Importazioni

Rapporto tra bolletta doganale e prospetto di riepilogo

In tema di importazioni, l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 417 del 5 luglio 2022 ha chiarito il rapporto tra bolletta doganale e prospetto di riepilogo r..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalle Dogane

Prospetto di riepilogo ai fini contabili disponibile dal 21 luglio 2022

Per completare le attività propedeutiche alla produzione del prospetto di riepilogo ai fini contabili, disponibile dal 21 luglio 2022, gli operatori possono acquisire le..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Dogane

Dogane: quando accedere alla procedura di fall back speciale

In tema di importazioni, con la circolare n. 29 del 9 agosto 2022, l’Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni procedurali sul ricorso al fall back speciale nei casi d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla CTR Lazio

L’accertamento IVA delle esportazioni segue la prescrizione doganale

Per la prima volta, la giurisprudenza di merito ammette che, se risulta illegittimo l’annullamento delle dichiarazioni di esportazione da parte dell’Agenzia delle Dogane per il..

di Massimo Fabio

di Aurora Marrocco

Fisco IVA e Dogane

Cessioni all’esportazione: inidonei i documenti privati per provare l’export

La Cassazione (n. 37765) ha ribadito che, per godere della non imponibilità della cessione all’esportazione, è necessario che, se vi sono elementi presuntivi per ritener..

di Gabriele Damascelli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”