mercoledì 13/07/2022 • 11:00
Il bonus 200 euro introdotto dal Decreto Aiuti (DL 50/2022) ha creato non pochi dubbi interpretativi, che la Circ. INPS 24 giugno 2022 n. 73 e il Mess. INPS 21 giugno 2022 n. 2505 hanno tentato di chiarire specificando requisiti, tempi e modalità da seguire per ogni categoria di beneficiario. Ecco come orientarsi nella disciplina del bonus per i lavoratori dipendenti.
Ascolta la news 5:03
Lavoratori dipendenti
Con riferimento ai lavoratori dipendenti è previsto un meccanismo di automaticità dell'erogazione del bonus, ferma restando la sussistenza di particolari requisiti in capo all'interessato.
Il primo grande dubbio sorto in merito a questa categoria di percettori ha riguardato la tempistica, ovvero quando deve essere erogato il bonus?
L'INPS nella sua circolare ha precisato che l'indennità deve essere erogata con la retribuzione di competenza di luglio, ancorché pagata ad agosto 2022 (con denuncia UniEmens entro il 31 agosto), ammettendo per alcune categorie di lavoratori la possibilità di erogare l'indennità unitamente alle competenze di giugno con conguaglio nella denuncia UniEmens entro il mese di luglio 2022.
Si tratta di fattispecie contrattuali quali ad esempio i part time ciclici, per i quali è possibile prevedere l'erogazione del bonus unitamente alle competenze del mese di giugno 2022 erogata nel mese successivo.
Anche in questo caso specifico è sempre richiesto che il rapporto sussista nel mese di luglio 2022, pertanto il datore di lavoro potrebbe essersi trovato ad erogare il bonus pur non trovandosi nell'assoluta certezza che il rapporto di lavoro su
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INPS ritorna sul Bonus 200 euro chiarendo che per i soggetti disabili esclusivamente titolari di indennità di accompagnamento l’erogazione deve essere effettuata..
redazione Memento
L'INPS ha emanato la Circ. 24 giugno 2022 n. 73 relativa al bonus una tantum da 200 euro del Decreto Aiuti e contestualmente ha fornito, con il Mess. 24 giugno 2022 n. 25..
Tutti per uno, “una tantum” per tutti: arriva l'atteso bonus da 200 euro contro il caro prezzi. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Aiuti, infatti, la misura prende ..
redazione Memento
Interviene l'Inps in merito al Bonus 200 euro per i lavoratori dipendenti che non hanno percepito lo stesso a luglio, ma solamente riguardo i soggetti che, sino al 18 maggio 202..
L’INPS ricorda che il 30 settembre 2022 scade il termine ultimo per richiedere l’indennità una tantum di € 200, prevista dal Decreto Aiuti in favore dei lavorat..
redazione Memento
Il testo della legge di conversione del Decreto Aiuti, che potrebbe essere approvato già a metà luglio, prevede un nuovo bonus che ammonta a 550 euro per i lavoratori titolari di un co..
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nell’approfondimento del 27 settembre 2022, cerca di chiarire i dubbi applicativi del Bonus bollette e analizza le disposizioni..
redazione Memento
Mentre i datori di lavoro si preparano all’erogazione del “bonus 200 euro”, l’INPS fornisce le istruzioni per il recupero degli importi che saranno corrisposti ai lavoratori nella b..
L'inps con il Messaggio 3806 fornisce un fac-simile per la dichiarazione da fornire al datore di lavoro per fruire del Bonus di €150 previsto dal Decreto Aiuti Ter.
Meno di un mese all’erogazione del bonus 200 euro previsto dal Decreto Aiuti. Cosa succederà, dunque, a partire da luglio? Numerose sono le criticità per le imprese
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.