X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus 200 euro
  • Decreto Aiuti
Altro

mercoledì 13/07/2022 • 11:00

Lavoro Adempimenti per il datore di lavoro

Bonus 200 euro: tempi, modalità e requisiti

Il bonus 200 euro introdotto dal Decreto Aiuti (DL 50/2022) ha creato non pochi dubbi interpretativi, che la Circ. INPS 24 giugno 2022 n. 73 e il Mess. INPS 21 giugno 2022 n. 2505 hanno tentato di chiarire specificando requisiti, tempi e modalità da seguire per ogni categoria di beneficiario. Ecco come orientarsi nella disciplina del bonus per i lavoratori dipendenti.

di Stefania Coiana - Consulente del lavoro in Cagliari

+ -
  • Tempo di lettura 13 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Lavoratori dipendenti Con riferimento ai lavoratori dipendenti è previsto un meccanismo di automaticità dell'erogazione del bonus, ferma restando la sussistenza di particolari requisiti in capo all'interessato. Il primo grande dubbio sorto in merito a questa categoria di percettori ha riguardato la tempistica, ovvero quando deve essere erogato il bonus? L'INPS nella sua circolare ha precisato che l'indennità deve essere erogata con la retribuzione di competenza di luglio, ancorché pagata ad agosto 2022 (con denuncia UniEmens entro il 31 agosto), ammettendo per alcune categorie di lavoratori la possibilità di erogare l'indennità unitamente alle competenze di giugno con conguaglio nella denuncia UniEmens entro il mese di luglio 2022. Si tratta di fattispecie contrattuali quali ad esempio i part time ciclici, per i quali è possibile prevedere l'erogazione del bonus unitamente alle competenze del mese di giugno 2022 erogata nel mese successivo. Anche in questo caso specifico è sempre richiesto che il rapporto sussista nel mese di luglio 2022, pertanto il datore di lavoro potrebbe essersi trovato ad erogare il bonus pur non trovandosi nell'assoluta certezza che il rapporto di lavoro sussistesse nel mese di luglio e quindi nell'impossibilità di verificare i requisiti.  Con riferimento alle categorie ammesse nell'a...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”