martedì 12/07/2022 • 11:40
L’INPS ha rilasciato due nuove versioni del documento e dell’allegato tecnico UniEmens: in quest’ultima release si evidenziano, in particolare, le modifiche riguardanti la gestione del flusso “UniEmens-CIG” e delle causali relative all’ANF.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'INPS, come periodicamente accade, rende disponibili sul proprio sito gli aggiornamenti del documento e dell'allegato tecnico del flusso UniEmens.
Una piccola premessa: che cos'è il flusso UniEmens
Come noto, il flusso UniEmens è finalizzato alla denuncia dei dati retributivi corrisposti ai singoli lavoratori dipendenti, alla determinazione dei contributi dovuti e all'eventuale conguaglio delle prestazioni anticipate per conto dell'INPS, delle agevolazioni e degli sgravi.
Tutti i datori di lavoro sono tenuti alla compilazione del flusso (esclusi i datori di lavoro domestico).
Nel flusso UniEmens il datore di lavoro espone:
Il flusso dei dati da trasmettere mensilmente può essere composto con la massima flessibilità: si possono, infatti, separare i flussi relativi ai lavoratori dipendenti ed ai collaboratori, quelli relativi a matricole diverse della stessa azienda e anche quelli di taluni lavoratori nell'ambito della stessa matricola aziendale. L'elemento fondamentale rimane quindi la denuncia individuale, sia per i lavoratori dipendenti che per i collaboratori.
Variazioni del documento tecnico
La release 4.16 del 30 giugno 2022 modifica l'elemento “Lavoratori dipendenti <DenunciaIndividuale>” come di seguito:
Si ricorda che il Mess. INPS 21 giugno 2022 n. 2519 ha variato la modalità di esposizione dei conguagli ANF nel flusso “Uniemens-CIG”, mediante l'utilizzo della sezione <InfoAggCausaliContrib> e non più tramite l'esposizione dell'elemento <ImpANF>.
Variazioni dell'allegato tecnico
La release 4.16.1, datata 8 luglio 2022, ha aggiornato l'Appendice B dell'allegato tecnico come da tabella sottostante:
Nome appendice | Novità |
---|---|
B | Lavoratori dipendenti <DenunciaIndividuale>: • inseriti codici M026, M032 e FSTA in <CodiceCausale> di <InfoAggCausaliContrib> di <DatiRetributivi> Lavoratori dipendenti <DenunciaAziendale>: • aggiornata descrizione codice W472 e corretto refuso codice W473 in <CodAssociazione> di <ContribAssistContrattuale> |
È, inoltre, istituito il nuovo codice W473 con il significato di “Ass. Contr. Confederazione Nazionale Dei Sindacati Autonomi (CONF.S.I.N.)” che sarà utilizzabile a seguito di pubblicazione della relativa Circolare INPS.
Fonte: Documento tecnico UNIEMENS (individuale) – versione 4.16 – del 30 giugno 2022
Allegato tecnico UNIEMENS – versione 4.16.1 – del 8 luglio 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INPS, in data 31 ottobre 2022, ha rilasciato l’aggiornamento dell’Allegato Tecnico UniEmens, questa volta in versione 4.16.4: le novità riguardano le Appendici B..
redazione Memento
L'INPS in data 29 luglio 2022 rende disponibile sul proprio sito il nuovo aggiornamento dell'Allegato Tecnico del flusso UniEmens (Release 4.16.2). Le novità riguardano g..
redazione Memento
L’INPS, in data 29 settembre 2022, ha rilasciato l’aggiornamento dell’Allegato Tecnico UniEmens, questa volta in versione 4.16.3: le novità riguardano le Appendici..
redazione Memento
L’INPS ha pubblicato, in data 27 febbraio 2023, due nuove release del documento e dell’allegato tecnico del flusso UniEmens, entrambe nella versione 4.17.
redazione Memento
L'INPS, in data 31 luglio 2023, ha pubblicato l’aggiornamento dell'Allegato Tecnico (4.20.1) del flusso UniEmens: nuovi codici per congedo parentale indennizzato al 30% e..
redazione Memento
L'INPS, in data 28 aprile 2023, ha pubblicato due aggiornamenti del Documento (4.18) e dell'Allegato Tecnico (4.18.1) del flusso UniEmens.
redazione Memento
L’INPS ha rilasciato, in data 29 marzo 2023, una nuova versione dell’Allegato tecnico del flusso UniEmens (4.17.1), che modifica le Appendici B e G dello stesso.
redazione Memento
La denuncia contributiva mensile deve essere trasmessa, esclusivamente in via telematica all'interno del flusso UniEmens entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello cui s..
L’INPS, in data 28 settembre 2023, ha rilasciato la nuova versione dell’Allegato Tecnico UNIEMENS (4.20.2), che recepisce le più recenti indicazioni di prassi dell’Istitu..
redazione Memento
L'INPS ha fornito una precisazione sulla determinazione della retribuzione imponibile in merito al bonus 150 euro.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.