sabato 09/07/2022 • 06:00
Sono attivi i servizi di acquisizione ed eliminazione Uniemens-Cig: lo comunica l'INPS con il suo ultimo Messaggio.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L’INPS ha informato che sono attivi i servizi di acquisizione ed eliminazione Uniemens-Cig. Per le richieste di pagamento diretto per i periodi di integrazione salariale che partono dal 1° maggio 2022 bisognerà usare il solo nuovo flusso telematico Uniemens-Cig.
Dopo le specifiche fornite con la Circ. INPS 14 aprile 2021 n. 62 e con i Mess. INPS 19 ottobre 2021 n. 3556 e Mess. INPS 23 marzo 2022 n. 1320, l’Istituto è intervenuto comunicando che sono stati rilasciati in produzione due nuovi servizi.
Servizio di acquisizione Uniemens-Cig (UNI41)
Il servizio è accessibile dal Portale dell’Istituto, nella sezione “Servizi per le Aziende ed i Consulenti” dove è esposto con la nomenclatura “Acquisizione Uniemens-Cig”.
Il servizio consente l’acquisizione e la trasmissione dei dati relativi ai flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale (così come disciplinati dalla circolare n. 62/2021).
Ulteriori dettagli sono contenuti nel “Documento tecnico UNIEMENS” pubblicato nel sito internet dell’Istituto nel paragrafo “Sistema “UniEmens-Cig” per la comunicazione dei dati per il pagamento diretto della CIG e Fondi di Solidarietà”.
Servizio di eliminazione Uniemens-Cig (UNI41)
Il servizio è accessibile dal Portale dell’Istituto, nella sezione “Servizi per le Aziende ed i Consulenti” dove è esposto con la nomenclatura “Eliminazione Uniemens-Cig”.
Il servizio consente di eliminare i flussi Uniemens-Cig precedentemente trasmessi.
L’utente inserisce in fase di ricerca, come dati di input, il codice fiscale del lavoratore, la competenza anno-mese, l’inquadramento del lavoratore (qualifica 1, qualifica 2, qualifica 3, tipo contribuzione).
L’applicazione verifica la presenza in archivio di una denuncia per i criteri inseriti ed espone, anche, eventuali denunce Uniemens-Cig trasmesse con inquadramento diverso da quello indicato nei parametri di ricerca. Si può eliminare una denuncia alla volta. L’utente sarà avvertito dello stato della denuncia da un messaggio informativo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'INPS comunica, con Mess. 20 luglio 2022 n. 2902, l'aggiornamento del Flusso Uniemens-CIG (UNI41) per il pagamento diretto CIG e Fondi di solidarietà. L'evolutiva consente all'..
redazione Memento
L’INPS, con il Messaggio 17 novembre 2022 n. 4167, fornisce le istruzioni pratiche per la compilazione del flusso UniEmens da parte dei datori di lavoro che devono con..
redazione Memento
La denuncia contributiva mensile deve essere trasmessa, esclusivamente in via telematica all'interno del flusso UniEmens entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello cui s..
L'INPS fornisce le istruzioni operative per la fruizione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria in deroga destinati alle imprese industriali rientranti n..
redazione Memento
Con il Messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022 l'INPS fornisce le istruzioni per la dichiarazione delle giornate fruite e per l'invio dei lavoratori beneficiari relativi a..
L’INPS, con il Mess. 28 settembre 2023 n. 3396, comunica di aver concluso il progetto per ridurre le anomalie e migliorare la qualità informativa dei flussi UNIEMENS, ren..
redazione Memento
L’INPS ha rilasciato due nuove versioni del documento e dell’allegato tecnico UniEmens: in quest’ultima release si evidenziano, in particolare, le modifiche riguardanti la gesti..
redazione Memento
L’INPS, con i Messaggi n. 4068 e 4076 del 16 novembre 2023, comunica di aver rilasciato due nuove funzionalità relative alla rateizzazione per la restituzione delle prestazio..
redazione Memento
L’INPS, con il Mess. 26 giugno 2023 n. 2372, informa di aver rilasciato la nuova piattaforma per l’inoltro delle domande di ammortizzatori sociali denominata “OMNIA IS”: ..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. INPS 29 agosto 2022 n. 3179, comunica le modalità per il recupero delle somme erogate a titolo di anticipo del 40% dei trattamenti di cassa integrazione..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.