sabato 09/07/2022 • 06:00
Il decreto attuativo del Mise ora all'esame della Corte dei Conti prevede una modifica delle disposizioni attualmente in vigore per poter accedere al c.d. credito d'imposta formazione 4.0.
Ascolta la news 5:03
Il decreto attuativo del ministero dello Sviluppo economico (Mise) – già firmato dal ministro dello Sviluppo e ora all'esame della Corte dei Conti – prevede una modifica delle disposizioni attualmente in vigore per poter accedere al c.d. “credito d'imposta formazione 4.0” disciplinato dall'articolo 1, commi 46-56, della legge 27 dicembre 2017 n. 205 e già modificato, in ultimo, dall'articolo 22, c. 1, del DL 17 maggio 2022 n. 50. Disposizioni vigenti Preliminarmente può essere opportuno ricordare che il credito d'imposta per le spese di formazione 4.0 rappresenta uno strumento agevolativo introdotto oramai da alcuni anni, disciplinato dall'art. 1, commi da 46 a 55, della legge n. 205/2017 a cui ha fatto seguito il decreto 4 maggio 2018 adottato dal Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali. Le disposizioni della legge n. 205/2017 sono state oggetto di diverse modifiche ad opera della legge n. 160/2019 e della leggen. 178/2020 e, da ultimo, dal già citato DL 50/2022 (c.d. “decreto Aiuti”). Com'è noto la misura è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecn...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.