venerdì 08/07/2022 • 16:00
Il 7 luglio 2022 è stato finalmente approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di Decreto Legislativo "correttivo" al lavoro sportivo con misure di semplificazione e di contenimento degli oneri (contributivi e fiscali) per le prestazioni professionali. L'obiettivo è di rendere l'impatto della riforma del 2021 più sostenibile per associazioni e società dilettantistiche.
Ascolta la news 5:03
Finalmente approvato il tanto atteso Decreto correttivo al D.Lgs. 36/2021 di riforma dello sport, proposto dal ministro del Lavoro Andrea Orlando, che rappresenta sicuramente un reale “cambio di marcia” e un passaggio epocale per questo settore, così pieno di contraddizioni. È noto come la riforma dello sport, approvata dal Governo in data 26 febbraio 2021, sia articolata in 5 Decreti Legislativi che hanno riformato e attuato la riforma del sistema sportivo italiano. Il D.Lgs. 36/2021 ha previsto il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo. Intanto, si precisa che, ad oggi, ancora non è cambiato nulla: parliamo infatti di un Decreto delegato, dove l'approvazione rappresenta l'avvio dell'iter e non la conclusione. Il testo così approvato dovrà essere valutato dalle commissioni parlamentari competenti, con l'aggiunta della Conferenza Stato – Regioni, per poi fare ritorno in Consiglio dei Ministri per l'approvazione finale. In quella sede, il Consiglio dei Ministri potrà tenere conto dei pareri ricevuti fino a quella data, e, solo allora, sarà approvato il testo finale, il quale successi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.