sabato 09/07/2022 • 06:00
Le nuove linee guida per l’utilizzo dei tirocini in azienda, previste dalla Legge di Bilancio 2022, ancora non si riscontrano. Come anche chiarito dall’Ispettorato del lavoro, sino al recepimento delle nuove disposizioni da parte delle Regioni, restano in vigore le attuali regolamentazioni regionali.
Ascolta la news 5:03
Tra le diverse misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (L. 234/2021) è emersa la volontà del legislatore di contrastare gli abusi nei tirocini extracurriculari. Nel dettaglio, è stato previsto che entro 180 giorni dall'entrata in vigore della citata legge - quindi entro il 30 giugno 2022 - Governo e Regioni avrebbero dovuto emanare nuove linee guida, che ad oggi non si riscontrano.
Tale istituto, si ricorda, è una misura formativa di politica attiva finalizzata all'acquisizione di competenze professionali o all'inserimento o reinserimento lavorativo di un soggetto all'interno di un contesto lavorativo. Rappresenta, dunque, un percorso attraverso il quale il tirocinante si orienta circa le proprie scelte professionali e, allo stesso tempo, viene concretamente in contatto con il mondo dell'impresa, formandosi direttamente sul luogo di lavoro, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze. In ragione di quanto appena precisato, si ritiene utile valutare come gestire tale istituto nell'attesa della pubblicazione delle nuove linee guida.
Il tirocinio
Il tirocinio è un periodo di orientamento e di formazione, svolto in un contesto lavorativo e volto all'inserimento dei giovani
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con la nota n. 1451 dell'11 luglio 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro risponde ai dubbi sulla disciplina da applicare ai tirocini extracurriculari iniziati prima e p..
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul sito ufficiale un vademecum riepilogativo della disciplina e degli adempimenti previsti per l’attivazione di tirocini formativi per ..
Il Ministero del Lavoro informa di aver pubblicato, nella sezione “Tirocini formativi” del proprio sito, un nuovo Vademecum dedicato all’attivazione dei tirocini formativi in..
redazione Memento
L'Ispettorato, con Nota INL 11 luglio 2022 n. 1451, interviene per chiarire alcuni dubbi in ordine alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari iniziati prima..
redazione Memento
La Corte costituzionale è tornata a pronunciarsi in tema di tirocini, dichiarando incostituzionali previsioni della Legge di Bilancio 2022 sull'attivazione dei tirocini extra..
L'INL ha fornito chiarimenti in materia di tirocinio fraudolento e ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro (Nota INL 453 dell'8 marzo 2023). Si esclude la cognizione..
redazione Memento
Per introdurre forme più flessibili di svolgimento delle prove scritte e la possibilità di svolgere le prove orali con collegamenti audiovisivi da remoto, il Ministero della ..
redazione Memento
Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 97 dell'11 ottobre 2023, ha chiarito che l'Ordine può cancellare dal registro il tirocinante che, abilitatosi all'esercizio della profe..
redazione Memento
Al momento dell’inserimento di una nuova risorsa all’interno dell’organizzazione imprenditoriale, sarà necessaria una valutazione attenta sulla tipologia contrattuale, anche tra..
Il CNDCEC, rispondendo ad un quesito del 25 maggio 2022, afferma che l'attività di lavoro dipendente svolta da un tirocinante alle dipendenze di un'ente/società pu..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.