X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 07/07/2022 • 15:42

Fisco L’AE sulle donazioni

Liberalità dirette negli acquisti di immobili: dubbi sull’imposta di donazione

Secondo l’AE l’esenzione spetta solo per le liberalità indirette collegate all’atto immobiliare. La risposta ad interpello, di dubbia correttezza, pone nuovamente in discussione gli acquisti di immobili collegati ad una liberalità. Tale vicenda, assai diffusa, sembra vedere stringersi gli ambiti di manovra dovendo porre molta attenzione sugli aspetti procedurali.

di Carlo Bertoncello - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'acquisto di immobili con intervento del genitore che fornisce la provvista finanziaria necessaria è una vicenda molto diffusa nella pratica. Essa presenta un duplice vantaggio: da un lato, consente al figlio di divenire diretto proprietario dell'immobile, senza le problematiche della donazione diretta degli immobili connesse alle difficoltà di commerciabilità per le potenziali azioni concesse agli eredi che si considerino lesi o pretermessi; da un altro lato, ai sensi dell'art. 1 c. 4-bis D.Lgs. 346/90 (“TUS”), le liberalità collegate all'atto di compravendita di immobili sono esenti dal tributo donativo, in quanto all'atto di compravendita è applicabile l'imposta di registro o l'IVA. La Risp. AE 6 luglio 2022 n. 366 fornisce ulteriori spunti di riflessione sul secondo dei due aspetti sopra riportati. Posizione Agenzia delle Entrate Entrando più nel dettaglio, il caso esaminato dall'Agenzia delle Entrate riguarda un atto di donazione (diretta e formale) antecedente ad un atto di compravendita immobiliare e ad esso collegato espressamente, tanto che il secondo costituisce condizione necessaria per il perfezionamento del primo. L'art. 1 c. 4-bis D.Lgs. 346/90, sopra richiamato, ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Donazioni

Liberalità in favore di terzi, quando sono fiscalmente rilevanti?

 

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”