X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Contributi a fondo perduto
Altro

mercoledì 06/07/2022 • 06:00

Finanziamenti DAL MISE

Smart & Start Italia, i finanziamenti diventano contributi a fondo perduto

Dal prossimo 14 luglio le start-up beneficiarie dell’agevolazione “Smart & Start Italia” potranno chiedere di convertire una parte del finanziamento agevolato in contributo a fondo perduto. Le modalità di richiesta sono state definite dal MISE con la Circolare n. 253833 del 4 luglio 2022.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Al via la possibilità di richiedere la conversione di una quota del finanziamento agevolato, ottenuto grazie alla misura “Smart & Start Italia”, in contributo a fondo perduto nel caso di investimenti nel capitale di rischio delle imprese agevolate.

La novità, già prevista dal MISE nel corso dell’inverno con il DM 24 febbraio 2022, è diventata operativa grazie alla definizione delle modalità attuative. Ecco in cosa consiste e come fare per richiedere la conversione.

A chi si rivolge e in cosa consiste la conversione?

Possono chiedere la conversione le startup già ammesse alle agevolazioni nel caso siano destinatarie di investimenti nel capitale di rischio attuati da particolari investitori terzi o da soci persone fisiche.

L’investimento nel capitale di rischio:

  • deve essere di ammontare pari ad almeno 80.000 euro;
  • avere una durata minima di tre anni;
  • nel caso di apporto da parte di investitori terzi, non deve determinare una partecipazione di maggioranza;
  • avere la forma di investimento in equity oppure di conversione in equity di uno strumento in forma di quasi-equity

Il finanziamento agevolato è convertibile fino a un importo del 50% delle somme apportate dagli investitori terzi e, comunque, non oltre il 50% del totale delle agevolazioni concesse alla startup.

Come presentare la domanda di conversione?

Le richieste relative alla conversione possono essere presentate a decorrere dal 14 luglio a INVITALIA, soggetto gestore della misura, secondo le modalità e gli schemi resi disponibili dal nell’apposita sezione del sito di INVITALIA.

La presentazione della domanda può essere formulata solo successivamente all’erogazione a saldo delle agevolazioni. È ammessa, in ogni caso, la presentazione di un’unica richiesta di conversione per impresa beneficiaria, a fronte di una operazione di investimento, attuata o da investitori terzi o da soci persone fisiche.

La misura Smart & Start in cifre

Secondo le ultime rilevazioni del MISE, sono 1.348 le start-up innovative finanziate, con 676 milioni di investimenti attivati e oltre 8450 nuovi posti dii lavoro creati. La Lombardia è la Regione con il maggior numero di imprese agevolate (22%), seguita dalla Campania (14%) e dal Lazio (10%). Tra i settori di attività, ai primi posti si trovano l’e-commerce (13%), Life sciences e Internet of things (12% ciascuno), cloud computing (10%). Il 17% dei progetti finanziati è in linea con le sfide lanciate dal PNRR per la realizzazione della rivoluzione verde e della transizione ecologica.

Fonte: Circ. MISE 4 luglio 2022 n. 253833

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”