martedì 05/07/2022 • 16:00
Per la prima volta, la giurisprudenza di merito ammette che, se risulta illegittimo l’annullamento delle dichiarazioni di esportazione da parte dell’Agenzia delle Dogane per il decorso del termine triennale, viene a mancare il presupposto dell’avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate per il recupero dell’IVA sulle cessioni fatturate con titolo di non imponibilità.
Ascolta la news 5:03
Caso
Nella fattispecie, il contribuente aveva ricevuto da parte dell'Agenzia delle Dogane una richiesta di prova in materia di esportazione per delle operazioni ancora in attesa di visto uscire dal territorio unionale concernenti vendite verso l'estero, non imponibili agli effetti dell'IVA, in conformità a quanto previsto dall'art. 8 DPR 633/72. In carenza degli elementi probatori richiesti, l'Amministrazione doganale annullava le operazioni doganali di esportazione oggetto di verifica, segnalando la questione all'Agenzia delle Entrate che, per tale via, rilevando il presunto mancato perfezionamento di operazioni di esportazione accertava una maggiore IVA dovuta e, al contempo, irrogava le relative sanzioni per l'infedele fatturazione di operazioni imponibili ai sensi dell'art. 6 D.Lgs. 471/97 e per la presentazione della dichiarazione annuale da cui risultava un'imposta inferiore a quella dovuta, secondo quanto previsto dall'art. 5 D.Lgs. 471/97.
Cessioni all'esportazione e la prova della non imponibilità
È noto che costituiscono cessioni all'esportazione non imponibili, tra le altre, le cessioni, anche tramite commissionari, eseguite mediante trasporto o spedizion
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le cessioni di beni effettuate nei confronti di soggetti residenti in Paesi extra UE sono considerate non imponibili se la merce è spedita o trasportata fuori dal territorio dello ..
Paolo Edmondo Tanzarella
- Dottore commercialistaTi potrebbe interessare anche
La Cassazione (n. 37765) ha ribadito che, per godere della non imponibilità della cessione all’esportazione, è necessario che, se vi sono elementi presuntivi per ritener..
Nel momento in cui la Dogana accerta la falsità dei certificati di origine, occorre procedere alla contabilizzazione a posteriori dei dazi, salvo che il debitore provi c..
Dal 30 novembre 2022 le tradizionali dichiarazioni doganali IM saranno definitivamente sostituite dai nuovi tracciati telematici H. A stabilirlo è l’Agenzi..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello 11 luglio 2022 n. 370, ha decretato la non imponibilità IVA delle prestazioni di trasporto relative ai beni in transito al..
Le restrizioni interessano armi da fuoco, beni e tecnologie per lo spazio, beni per il rafforzamento dell'industria russa, prodotti siderurgici e beni che generano in..
redazione Memento
Con il Provvedimento AD 9 agosto 2022 n. 370606, l'Agenzia delle Dogane fornisce indicazioni in merito alla reingegnerizzazione AIDA e alle modalità di accesso ai..
redazione Memento
L’Agenzia delle Dogane, con la circolare del 7 novembre 2022 n. 38/D, fornisce alcune indicazioni sullo sportello unico doganale e dei controlli (S.U.DO.CO.) e ri..
redazione Memento
Tra le modifiche contenute nella Decisione del Comitato doganale dell’accordo di libero scambio tra l’UE e Singapore vi è la definizione dei prodotti originari ovvero il..
Il Decreto Fisco-Lavoro modifica la previsione di non imponibilità dell’IVA, relativa ai servizi di trasporto internazionale di beni, laddove estesa ai trasporti non forniti di..
Entra in vigore la Taric 2023, con nuovi codici doganali per diverse tipologie di prodotti agroalimentari, chimici e minerali. Dal 1° gennaio sarà applicabile la nuova c..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.