martedì 05/07/2022 • 11:07
L’INPS, con la Circ. 4 luglio 2022 n. 77, comunica i parametri per il calcolo della contribuzione dovuta dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2022: il versamento della prima rata deve essere effettuato entro il 18 luglio 2022.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
La contribuzione dovuta dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari è determinata applicando le aliquote contributive nella stessa misura e secondo la medesima ripartizione in vigore per i lavoratori a tempo determinato: pertanto l’INPS riporta i parametri per il calcolo della contribuzione dovuta dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2022.
Aliquota contributiva Fondo pensioni lavoratori dipendenti
La quota dell’aliquota della contribuzione posta a carico dei concedenti ai piccoli coloni e partecipanti familiari per l’anno 2022 è aumentata dello 0,20%.
Aliquota dovuta al fondo pensioni lavoratori dipendenti - anno 2022 |
||
---|---|---|
Concedente |
Concessionario |
Totale |
20,75% (esclusa la quota base pari a 0,11%) |
8,84% |
29,59% |
Riduzione degli oneri sociali
Per i concedenti, che versano l’aliquota dello 0,43% per gli assegni familiari, le misure degli esoneri da applicare sono le seguenti:
Esoneri aliquote contributive |
|
---|---|
Assegni familiari |
0,43% |
Tutela maternità |
0,03% |
Disoccupazione |
0,34% |
Contributi INAIL
I contributi per l’assistenza infortuni sul lavoro, a decorrere dal 1° gennaio 2001, sono fissati nelle seguenti misure:
Assistenza Infortuni sul Lavoro |
10,125% |
Addizionale Infortuni sul Lavoro |
3,1185% |
Il ministero del Lavoro ha fissato nella misura pari al 15,27% la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Tale riduzione è applicata alle aziende indicate negli specifici elenchi trasmessi dall’INAIL.
Agevolazioni per zone tariffarie
Le agevolazioni per zona tariffaria per l’anno 2022 risultano così quantificate:
Territori |
Misura agevolazione |
Dovuto |
---|---|---|
Non svantaggiati |
-- |
100% |
Montani |
75% |
25% |
Svantaggiati |
68% |
32% |
Modalità di pagamento
Il pagamento della contribuzione deve essere effettuato in 4 rate utilizzando il modello F24.
I termini di scadenza per il pagamento sono il 18 luglio 2022 (in quanto il 16 luglio 2022, termine ordinario di scadenza cade di sabato), il 16 settembre 2022, il 16 novembre 2022 e il 16 gennaio 2023.
Tabella aliquote contributive
Nell’Allegato n. 1 alla Circolare in commento è riportata la tabella con le aliquote contributive per i concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari in vigore dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con la circolare n. 5 del 2023, l'INPS fornisce le indicazioni per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli ai fini della fruizione dei benefici del “
L’INPS ridetermina, con Circ. 14 luglio 2022 n. 81, le percentuali e gli importi dei contributi volontari dovuti dai lavoratori agricoli autonomi per l’anno 2022.
<..redazione Memento
Il ministero del Lavoro ha fissato in € 60,26 l'importo del reddito medio convenzionale giornaliero dei piccoli coloni e compartecipanti familiari, da valere per l’anno ..
redazione Memento
Con la Circolare INPS 22 luglio 2022 n. 85, l'Istituto specifica che il reddito applicabile, per l'anno 2022, ai fini dell'erogazione delle prestazioni di materni..
redazione Memento
L'INPS ha fornito indicazioni in merito alle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi: salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o imp..
redazione Memento
L’INPS, con la Circ. 1° febbraio 2023 n. 12, comunica le nuove aliquote, valide per il 2023, riferite a tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata (co.co.co. e lib..
redazione Memento
Con la circolare n. 75 del 30 giugno 2022, l’INPS ha aggiornato i contributi dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali, con particolare attenzion..
L'INPS ha fornito chiarimenti in merito alle aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2023.
redazione Memento
L’INPS, con la Circ. 14 marzo 2023 n. 28, comunica gli importi degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione per il 2023 che si applicano nei..
redazione Memento
L’INPS interviene sulle modalità operative per effettuare il versamento, per l’anno 2022, del contributo aggiuntivo dell’1%, con particolare riferimento all’applicazione del te..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.