X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Aiuti
Altro

lunedì 04/07/2022 • 14:04

Fisco In discussione alla Camera

Decreto Aiuti, cambiate le regole della cessione dei crediti

Alla Camera la legge di conversione del DL 50/2022 con qualche “ritocco”. Bonus sociale per il 1° trimestre 2022, ma solo con ISEE da € 8.265; cessione del credito, da parte delle banche, a tutti i loro clienti; compensazione con i crediti maturati dalle imprese nei confronti della PA anche per quelli da prestazioni professionali; possibilità di ottenere la dilazione delle cartelle per ciascuna richiesta presentata.

di Monica Greco - Giornalista

+ -
  • Tempo di lettura 11 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Via libera della Commissione Bilancio della Camera al Decreto aiuti-energia, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.  I deputati hanno votato e conferito mandato ai relatori per far approdare il provvedimento in Aula lunedì 4 luglio per la discussione sulle linee generali del disegno di legge di conversione in legge del DL 50/2022 (Atto 3614-A). Il decreto dovrà passare poi all'esame del Senato per essere approvato entro metà luglio. Le novità inserite durante l'iter interessano vari ambiti, tra essi le novità per la cessione del credito da Superbonus (le banche potranno cedere il credito a tutti i loro clienti - quindi a società, professionisti e partite IVA, con la sola eccezione dei consumatori - e per quelli maturati verso le PA; il bonus sociale anche le famiglie in difficoltà anche per il 1° trimestre 2022 e le misure per contenere gli effetti “caro bollette” correlati alla crisi Ucraina; la norma che dispone il permesso di costruire anche agli interventi di ristrutturazione edilizia che abbiano ad oggetto beni immobili tutelati; il tax credit al 60 % per le piccole sale cinematografiche; il buono da € 10 mila per le imprese che partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali d...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco In discussione alla Camera

Decreto Aiuti: bonus sociale e TARI

Tra le novità contenute nella legge di conversione del DL 50/2022, in discussione alla Camera, il bonus sociale per il 1° trimestre 2022, ma solo con ISEE da € 8.265; la prorog..

di Monica Greco - Giornalista

Approfondisci con


Superbonus: cessione dei crediti semplificata e più tempo per le villette

In tema di Superbonus, ma anche di altri bonus edili, il Legislatore fiscale ha effettuato in breve tempo più interventi finalizzati, contemporaneamente, da una parte ad arginare il fenomeno evasivo e dall'altra a dare ..

di

Michele Brusaterra

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”