lunedì 04/07/2022 • 06:00
È stata prorogata sino al 2 agosto la riduzione di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione in scadenza il prossimo 8 luglio. Per il gas naturale usato per autotrazione è stata prevista l’esenzione dall’accisa e la riduzione al 5% dell’aliquota IVA.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Lo scorso 24 giugno, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il Decreto Interministeriale che proroga dal 9 luglio al 2 agosto le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti. Si estende così fino a tale data il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione. Il testo del decreto, contenente tutte le misure, è stato anticipato dai due Ministeri in attesa che venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ecco nel dettaglio le riduzioni applicate.
Taglio accise e IVA: le nuove aliquote
Le aliquote di accisa sono così rideterminate:
Inoltre, per il periodo considerato:
Il nuovo decreto pone in capo agli esercenti i depositi commerciali di prodotti energetici assoggettati ad accisa e agli esercenti gli impianti di distribuzione stradale di carburanti l’obbligo di trasmettere, entro il 9 agosto 2022, all'Ufficio competente per territorio dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, per via telematica, i dati relativi ai quantitativi di benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione giacenti nei serbatoi dei relativi depositi e impianti alla data del 2 agosto 2022.
Il rialzo dei prezzi di carburanti e combustibili
Secondo l’ultima rilevazione del Ministero della Transizione ecologica, i prezzi medi settimanali dei carburanti e combustibili registrati dal 20 al 26 giugno sono stati pari agli importi riportati nella tabella che segue:
Prodotto |
Prezzo |
Delta |
Carburanti (€/1.000 L) Benzina Gasolio auto GPL |
2.073,98 2.033,83 829,63 |
+10,5 +27,79 -0,09 |
Combustibili per uso riscaldamento (€/1.000 L) Gasolio riscaldamento |
2.011,59 |
+20,18 |
Combustibili per uso industriale (€/1.000 kg) O.C. fluido BTZ O.C. denso BTZ |
1.270,45 806,00 |
-0,46 -26,44 |
Fonte: DM MEF MITE
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Sono state prorogate le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti: fino al 21 agosto è confermato il taglio di 30 centesimi ..
redazione Memento
La bozza del Decreto Aiuti quater proroga le riduzioni delle accise e dell’IVA sul carburante dal 19 novembre al 31 dicembre 2022. Si confermano, di fatto, gli aiuti nel..
Il 30 agosto 2022 il MEF di concerto con il MITE hanno firmato un decreto che prevede la riduzione delle aliquote di accisa sulla benzina, sul ga..
redazione Memento
Firmato il decreto, valido per il periodo 6 – 17 ottobre 2022, che riduce le imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti.
redazione Memento
Approvata in via definitiva dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, la legge di conversione del Decreto Aiuti ter prevede importanti misure per contenere gli effe..
L'Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 42 del 30 novembre 2022, ha fornito chiarimenti in tema di prodotti energetici, rideterminazione delle aliquote di accisa e a..
redazione Memento
Nel modello dovrà essere indicatala giacenza rilevata al termine delle movimentazioni della giornata identificata dalla disposizione legislativa.
redazione Memento
Per il periodo 9 luglio 2022 – 2 agosto 2022, il MEF, insieme al Ministero per la transizione ecologica, ha stabilito la riduzione di accise e IVA per alcu..
redazione Memento
Con la pubblicazione in GU del DL Aiuti bis vengono ulteriormente prorogate le disposizioni in materia di IVA e accise sui carburanti. Ulteriori mis..
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la Circolare n. 27/D, ha fornito nuove indicazioni operative per gli esercenti di distributori stradali di carburante e di ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.