venerdì 01/07/2022 • 13:00
Definite le modalità di presentazione della comunicazione del bonus investimenti nelle regioni del Centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2016 e modificato il modello di comunicazione del bonus investimenti nel Mezzogiorno, nei Comuni del sisma del Centro Italia, nelle ZES e nelle ZLS.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 30 giugno 2022 n. 253453, precisa che per la fruizione del credito d'imposta c.d. bonus sisma (di cui all'art.18-quater DL 8/2017) riconosciuto per gli investimenti realizzati nel 2021 nelle regioni del Centro Italia colpite dal sisma a far data dal 24 agosto 2016, i soggetti interessati devono presentare telematicamente alla stessa un'apposita comunicazione utilizzando il software denominato “Creditoinvestimentisud” (CIM17).
Inoltre, l'Agenzia delle Entrate precisa che la comunicazione va presentata utilizzando il modello di “Comunicazione per la fruizione del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia, nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS)”, approvato con provvedimento del 14 aprile 2017, come modificato, da ultimo, con il provvedimento del 6 giugno 2022, che a tal fine viene ulteriormente modificato.
Il modello di comunicazione è reso disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate e sostituisce il precedente modello a partire dal 14 luglio 2022.
Si ricorda che il credito d'imposta in oggetto:
Pertanto, con il provvedimento del 30 giugno 2022 n. 253453, l'Agenzia delle Entrate definisce le modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d'imposta per gli investimenti nelle regioni del Centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2016 e modifica il modello di comunicazione per la fruizione del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei Comuni del sisma del Centro Italia, nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il bonus ZLS che riconosce un credito di imposta per gli investimenti effettuati nelle Zone logistiche semplificate trova spazio nel nuovo modello di comunicazione appro..
Dall'8 giugno si potranno presentare le istanze di accesso ai crediti d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nelle Zone economiche speciali (Zes) e nelle Zone logistic..
redazione Memento
In tema di credito d'imposta Mezzogiorno, il 28 settembre 2023, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una FAQ sulle modalità di compilazione del modello CIM23 in ..
redazione Memento
La Legge di bilancio 2023 proroga sino al 31 dicembre 2023 i crediti d’imposta sugli investimenti in beni strumentali e in attività di ricerca e svilupp..
Il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle zone ubicate nel Mezzogiorno rientra nella categoria dei contribu..
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 25/E del 24 maggio 2023, ha istituito il codice tributo per l'utilizzo del credito d'imposta per gli investimenti nelle Zo..
redazione Memento
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19 settembre 2023, il DL 124/2023 che istituisce una nuova Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno. All’interno dell’area ZES, le..
L'Agenzia delle Entrate, con diverse risposte, ha chiarito l'applicazione del credito d'imposta ZES per le particelle parzialmente incluse e i servizi di consu..
redazione Memento
La Legge di Bilancio 2023 (art. 1 c. 267 L. 197/2022) ha prorogato al 31 dicembre 2023 il credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 332 del 21 giugno 2022, scaturita a seguito di un'istanza d'interpello posta da una società, ha fornito chiarimenti relativamente a ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.