venerdì 01/07/2022 • 10:26
Non c’è due senza tre. A distanza di oltre un anno dal Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro del 6 aprile 2021, e di due anni dalla sottoscrizione del primo protocollo del 14 marzo 2020, le parti, su invito del Ministro del lavoro e del Ministro della salute, il 30 giugno si sono incontrate per redigere un nuovo accordo condiviso.
Ascolta la news 5:03
Il Ministero del lavoro rende noto sul sito ministeriale che “ Dopo una intensa giornata di confronto fra ministero del Lavoro, ministero della Salute, MISE, INAIL e parti sociali è stato siglato il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro. Il Protocollo aggiorna e rinnova i precedenti accordi su invito del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del ministro della Salute, che hanno promosso un nuovo confronto tra le Parti sociali” I punti salienti del nuovo Protocollo sono: Forte raccomandazione della Ffp2, non più obbligo; Le aziende potranno decidere vincoli più stringenti; Prorogato lo smart working, soprattutto per i fragili; Misurazione della temperatura corporea; Durata. Anche se lo stato emergenziale è terminato purtroppo la situazione pandemica è ancora tutt’ora in atto ed i contagi, specie negli ultimi giorni, sono in forte risalita. Ciò nonostante bisogna prendere atto che, la campagna vaccinale effettuata a tappeto ha dato i suoi frutti ed, allo stato, non ci sono forti pressioni sugli ospedali ed in particolar modo sulle terapie intensive. Q...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.