giovedì 30/06/2022 • 16:01
Per l’Agenzia delle Entrate i servizi di accesso virtuale agli eventi ricadono nell’ambito di applicazione dell’art. 7-quinquies DPR 633/72 e, come tali, sono tassati in ogni caso nel luogo in cui si svolge fisicamente l’evento. Tale conclusione presta il fianco a qualche dubbio di compatibilità comunitaria.
Ascolta la news 5:03
Non possono essere qualificati servizi generici ex art. 7-ter DPR 633/72, né servizi resi tramite mezzi elettronici di cui all'art. 7-octies DPR 633/72, i servizi di accesso virtuale a manifestazioni culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative o affini, quali fiere ed esposizioni, in quanto la modalità di fruizione del servizio non permette di modificarne la natura. Tali servizi, e le relative prestazioni accessorie, rientrano invece a pieno titolo tra i servizi di accesso ad eventi disciplinati dall'art. 7-quinquies DPR 633/72 e, pertanto, si considerano effettuati nel territorio dello Stato in cui essi sono materialmente svolti.
Questa è la conclusione raggiunta dall'Agenzia delle Entrate nella recente Risp. AE 28 giugno 2022 n. 353, con una argomentazione che, seppur in continuità con la prassi in materia di visite guidate museali “a distanza” dal vivo (cfr. Risp. AE 3 gennaio 2022 n. 1), potrebbe risultare non del tutto coerente con un'interpretazione comunitariamente orientata delle norme in materia di territorialità IVA. E ciò perché i riferimenti alla giurisprudenza della Corte di Giustizia (cfr. C.Giust. UE 13 marzo 2019 C-647/17) contenuti nel
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi, per essere rilevanti ai fini dell’IVA, devono soddisfare specifici presupposti, tra cui quello territoriale. I criteri da applicare..
Ti potrebbe interessare anche
Al servizio di accesso/lettura a riviste e banche dati online e di pubblicazione di articoli, territorialmente rilevante in Italia, reso a committenti non soggetti passi..
redazione Memento
In tema di importazione e cessione interna di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza da Covid-19, le Dogane fanno fornito chiarimenti ine..
Le prestazioni di servizi di pulizia e di sanificazione effettuate da una società presso gli Hub vaccinali sono riconducibili nell'ambito delle prestazioni di ser..
Con due risposte a interpello, le Entrate hanno chiarito l'applicabilità delle agevolazioni IVA riguardanti i beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza ep..
redazione Memento
Il Decreto Aiuti prevede che l'esenzione IVA e l'applicazione di aliquote agevolate, previste per il trasporto di persone, si applicano anche alle prestazioni res..
I servizi di installazione di una camera bianca stabilmente installata all’interno di uno stabilimento industriale, purché i propri componenti possano essere smontati e nuovame..
Se l’acconto versato eccede l’ammontare dei corrispettivi, può operarsi una variazione in diminuzione con conseguente detraibilità dell’IVA. Sono questi i tratti ..
Il Comune che intende mutare la destinazione d’uso di un immobile in modo da utilizzarlo parzialmente nell’ambito della propria attività commerciale può recuperare propo..
I dati relativi agli acquisti fuori campo IVA che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro a cui sono assimilati i buoni corrispettivo multiuso acquistati da ..
redazione Memento
Con il principio di diritto del 13 giugno 2023 n. 9, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di noleggio di una nave per operazioni di salvataggio ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.