giovedì 30/06/2022 • 17:34
Con DM del Ministro Giancarlo Giorgetti è stata istituita al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) una segreteria tecnica a supporto del Comitato interministeriale per l'attrazione degli investimenti esteri, in attuazione a quanto previsto nel decreto aiuti (DL 50/2022).
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
La segreteria tecnica della struttura per l'attrazione degli investimenti esteri sarà coordinata dal dirigente generale Amedeo Teti, già alla guida della Task force per le imprese in difficoltà a causa del conflitto in Ucraina, e si occuperà:
Con il comunicato del 29 giugno 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico comunica che l'obiettivo della nuova struttura è di individuare potenziali investitori, facilitando gli investimenti in Italia tramite una più forte sinergia con la rete di ambasciate e consolati del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) nonché favorendo la collaborazione con gli strumenti messi in campo dall'ICE e Invitalia, adoperandosi al contempo per superare eventuali lungaggini burocratiche attraverso sia il nuovo meccanismo di fast track sia per fronteggiare il fenomeno delle delocalizzazioni.
Il Ministro Giancarlo Giorgetti sottolinea che per lo sviluppo e il rilancio dell'industria italiana occorre riportare le produzioni in Italia e favorire gli investimenti esteri nel nostro Paese. Servono strumenti concreti e coordinati e con l'organismo guidato da Teti si riuscirà a mettere a terra progetti avvalendosi di tutti gli strumenti a disposizione: dalla collaborazione con gli altri ministeri alle opportunità offerte dal PNRR. Il Ministro Giancarlo Giorgetti conclude sottolineando che per poter dare nuovi strumenti all'industria italiana è necessario lavorare in sinergia con altre direzioni del ministero e con strategie a breve, medio e lungo termine.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Via libera dal Consiglio dei Ministri alla nota di aggiornamento del DEF. Si stima una dote finanziaria di circa 22 miliardi che, entro il 2023, arriverà a 30 miliardi. Le risorse sar..
Ieri, audizioni alle Commissioni riunite di Camera e Senato. Per il Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti l’“Economia riprenderà slancio nel 2023” e sul tema della ..
I decreti firmati dal ministro Giorgetti agevoleranno gli investimenti industriali che perseguono uno dei seguenti obiettivi: la riduzione di almeno il 40% delle emissioni dirette ..
redazione Memento
Superbonus rivisto in modo selettivo e flat tax incrementale per titolari di redditi da lavoro o di impresa e tregua fiscale sono solo alcune delle misure sul tavolo del..
Il nuovo portale dedicato agli incentivi per professionisti, per le imprese, per gli enti e le istituzioni è on line: si tratta di un motore di ricerca che permette di individuare tra..
redazione Memento
Investimenti in startup raddoppiati a 957 mln. Le venture capital fanno da volano per l'economia del Paese e l'innovazione, le imprese possono accedere al Fondo rotativo..
Giancarlo Giorgetti, durante il question time del 1° febbraio 2023 alla Camera, ha confermato che la definizione agevolata degli avvisi bonari emessi in esito al ..
redazione Memento
Dal 14 luglio 2022 riaprono gli sportelli per cinque aree di crisi industriale per le quali il MISE mette a disposizione circa 27 milioni di euro. Priorità alle i..
redazione Memento
Elbano de Nuccio, in occasione degli Stati generali della professione del 4 maggio 2023, ha sottolineato l’importanza della riforma fiscale come strumento per aumentare l’attra..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate: sono stati ricompresi nel regime di esenzione anche i soggetti esteri privi di soggettività tributaria costituiti negli Stati e territori che consenton..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.