giovedì 30/06/2022 • 11:16
Il 27 giugno 2022, nel corso della seduta del CNDCEC, presieduto da Elbano de Nuccio, è stato nominato il nuovo Consiglio di disciplina nazionale dei commercialisti.
redazione Memento
A guidare, il Consiglio, in qualità di presidente, sarà Maria Ziliotti, dell'Ordine di Parma, mentre la carica di segretaria sarà ricoperta da Michela Marrone, dell'Ordine di Belluno. Nel dettaglio, il nuovo Consiglio di disciplina nazionale dei commercialisti è costituito da 6 donne e 5 uomini. Entrano a far parte della squadra i tre consiglieri nazionali dei commercialisti Cristina Bertinelli, Fabrizio Escheri e Liliana Smargiassi, nonché Domenico Calvelli (Ordine di Biella), Rosaria Garbuglia (Ordine di Macerata), Tito Antonio Giuffrida (Ordine di Catania), Vincenzo Morelli (Ordine di Vibo Valentia), Annalisa Naldi (Ordine di Firenze) e Ugo Pollice (Ordine di Milano). La nomina è avvenuta il 27 giugno 2022 nel corso della seduta del CNDCEC, presieduto da Elbano de Nuccio. Si ricorda che il Consiglio di disciplina nazionale dei commercialisti nasce a seguito della riforma degli ordinamenti professionali del 2012 e recepisce le indicazioni contenute nel regolamento che disciplina i criteri per la ripartizione delle funzioni disciplinari ed amministrative tra i consiglieri del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (art. 8 c. 8 DPR 137/2012). I consiglieri dei consigli nazionali dell'ordine o collegio che esercitano funzioni disciplinari non possono esercitare funzioni amministrative. Per la ripartizione delle funzioni disciplinari ed amministrative tra i consiglieri, i consigli nazionali dell'ordine o collegio adottano regolamenti attuativi previo parere favorevole del ministro vigilante. A coadiuvare il Consiglio di disciplina nazionale dei commercialisti vi sono i Consigli di Disciplina Territoriale che hanno il potere di iniziare l'azione disciplinare e compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli Iscritti all'Albo tenuto dall'Ordine territoriale. La carica di consigliere dell'Ordine è incompatibile con quella di consigliere del relativo Consiglio di disciplina territoriale, di qualunque territorio e nazionale.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.