X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus edilizi
Altro

mercoledì 29/06/2022 • 15:40

Fisco Il parere del Massimario della Cassazione

Frodi bonus edilizi: applicabile la confisca allargata

L’Ufficio del Massimario e del ruolo della Corte di Cassazione, con la relazione n. 31/22 del 7 giugno scorso, fa il punto sulle novità legislative in materia sanzionatoria introdotte per contrastare le truffe nei diversi ambiti dei bonus edilizi, dedicando particolare attenzione all’applicazione della “confisca allargata”.

di Carlo Nocera - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La recente Relazione n. 31/22 Ufficio del Massimario e del Ruolo, servizio penale, della Corte di Cassazione si sofferma sulle nuove misure di contrasto alle frodi nei settori dei bonus edilizi, di cui all'art. 28-bis DL  4/2022, convertito con modificazioni dalla L. 25/2022. L'intervento dell'Ufficio rappresenta l'autorevole interpretazione dei Giudici di legittimità destinata certamente ad ispirare l'applicazione delle nuove disposizioni ai procedimenti penali in corso e a quelli che verranno (ormai con cadenza pressoché giornaliera si assiste alle esecuzioni di misure cautelari patrimoniali e personali nei confronti di soggetti che hanno operato fraudolentemente negli ambiti di interesse delle disposizioni di favore). Uno degli aspetti di maggiore interesse del documento è rappresentato dall'analisi svolta dal Massimario in ordine all'applicazione dell'istituto della “confisca allargata” a fronte dei reati-presupposto della “truffa ai danni dello Stato”, di cui all'art. 640 c. 2 n. 1) c.p., e della “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche”, disciplinato dall'art. 640-bis c.p. Confisca “allargata” È opportuno ricordare che, a mente dell'art. 240-bis c.p., la confisca “allargata” ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”