X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 29/06/2022 • 15:44

Fisco Territorialità

Accesso a distanza a un evento: trattamento IVA

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta del 28 giugno 2022 n. 353, chiarisce che per determinare il luogo di tassazione IVA della partecipazione ad un convegno internazionale, non rileva la modalità di fruizione, in presenza o via web.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel caso di specie, un'associazione senza scopo di lucro estera e priva di stabile organizzazione in Italia e di identificativo IVA, esercita un'attività di organizzazione congressi, meeting ed eventi medici di portata internazionale. Nell'ambito dell'esercizio di tale attività, l'associazione è intenzionata ad organizzare un evento scientifico in Italia che si rivolgerà a specialisti provenienti da diversi Paesi del mondo, sia soggetti passivi di imposta che privati consumatori. In relazione alle modalità di partecipazione all'evento, l'associazione precisa che a fronte del pagamento del biglietto sarà possibile partecipare all'evento alternativamente:

  • fisicamente;
  • a distanza, acquistando un biglietto per partecipare all'evento virtualmente con la possibilità di assistere in diretta alle sessioni organizzate dall'associazione e di interagire con i relatori dei seminari.

Nel dettaglio, l'associazione:

  • consentirà a tutti i partecipanti di riguardare le sessioni per una durata di tre mesi dopo la conclusione dell'evento;
  • acquisterà una serie di servizi tra cui: locazione dell'area espositiva, forniture per eventi artistici, affitto di attrezzature, locazione di alcuni spazi pubblicitari on line;
  • ingaggerà un organizzatore locale, soggetto passivo di imposta residente ai fini IVA in Italia, per esternalizzare parte dei servizi connessi a tale manifestazione.

A tal proposito, l'associazione, facendo riferimento ai servizi di accesso virtuale all'evento, chiede all'Agenzia delle Entrate chiarimenti in ordine al trattamento IVA applicabile agli stessi.

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 28 giugno 2022 n. 353, precisa che la modalità di partecipazione a distanza non comporta la fruizione di una prestazione di servizio differente da quella offerta rispetto a chi partecipa all'evento in presenza, dato che ciascun partecipante, seppur con modalità differenti, ha egualmente la possibilità di assistervi e di parteciparvi, con annessa possibilità di interagire con i relatori.

Conclude, pertanto, che nel caso di specie, si applica l'articolo 7 quinquies DPR 633/72, con conseguente applicazione dell'IVA nel luogo ove materialmente si svolge l'evento, sia nei confronti di partecipanti soggetti passivi che privati, sia che partecipino dall'Italia che dall'estero.

Fonte: Agenzia delle Entrate, risposta 28 giugno 2022 n. 353

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Territorialità IVA

Accesso virtuale agli eventi: la posizione delle Entrate

Per l’Agenzia delle Entrate i servizi di accesso virtuale agli eventi ricadono nell’ambito di applicazione dell’art. 7-quinquies DPR 633/72 e, come tali, sono tassati in ogni caso nel..

di Federica Maria Bucci

Fisco Corsi di formazione

Iva sui corsi online: l’Agenzia delle Entrate indica la “bussola” territoriale

I corsi di formazione on line per committenti soggetti passivi (B2B), si qualificano come servizi educativi e, in tal senso, sono territorialmente rilevanti ai fini Iva ..

di Vincenzo Cristiano

Fisco 24 febbraio 2023

"1973-2023: 50 Anni di IVA", il Convegno organizzato dal CNDCEC

Con l’Informativa del 7 febbraio 2023 n. 16, il CNDCEC comunica che, in occasione del cinquantesimo anniversario dall’introduzione nell’ordinamento nazionale dell’IVA..

a cura di

redazione Memento

Fisco Nautica

La nuova edizione della guida alla normativa fiscale e doganale

Anche quest’anno al Salone Nautico di Genova è stata presentata la nuova edizione della guida alla normativa fiscale e doganale che interessa la nautica, con una ..

di Sara Armella

di Stefano Comisi

Impresa Dall'Agenzia delle Entrate

Start-up innovative: distribuzione di utili con associazione in partecipazione

La normativa relativa alle start-up innovative preclude la distribuzione di utili anche nell'ipotesi di ricorso a contratti di associazione in partecipazione. Dif..

a cura di

redazione Memento

Fisco Chiarimenti da Assonime

Patent box: criticità su marca temporale e fogli di presenza nominativi

La bozza di circolare sul nuovo Patent box è stata oggetto di consultazione da parte degli operatori, tra cui anche Assonime, la quale ha sollevato richieste di chiarime..

di Francesca Moretti

Fisco Agenzia delle Entrate

Integratori alimentari, il punto sull'aliquota IVA

L'Agenzia delle Entrate è stata chiamata a rispondere a tre interpelli relativi all'aliquota IVA delle cessioni degli integratori alimentari, in particolare se esse siano sogge..

a cura di

redazione Memento

Fisco Debito IVA

Segnalazione dei creditori pubblici qualificati: il punto sulle novità

L'Agenzia delle entrate segnalerà all'imprenditore l'esistenza del debito IVA superiore ad euro 20.000, invitandolo a avviare una composizione negoziata. Invece la Risco..

di Matteo Dellapina

Fisco Stabile organizzazione

Liquidazione IVA di gruppo in presenza di una società non residente

Una società non può aderire come controllante delle altre società del gruppo alla procedura di liquidazione IVA di gruppo, già a partire dall'anno 2022, in quanto al 1° gennaio..

a cura di

redazione Memento

Fisco Modificato il modello

Comunicazione Lipe: aggiornate le istruzioni del secondo semestre 2022

Il 31 agosto 2022, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni e le specifiche tecniche relative al modello con cui vanno comunicati i dati riepilo..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”