mercoledì 29/06/2022 • 10:45
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato le agevolazioni relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori. L'Agenzia delle Entrate con comunicato stampa 28 giugno 2022, ha evidenziato le modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi.
Ascolta la news 5:03
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, sulla base delle risorse disponibili, ha comunicato le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del TUIR) a favore degli autotrasportatori nel 2022: l'Agenzia delle Entrate ha quindi indicato le modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi evidenziando i righi e i codici da utilizzare per indicare le deduzioni forfetarie spettanti pe il periodo di imposta 2021.
Le misure agevolative a favore degli autotrasportatori nel 2022 sono:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Rispetto allo scorso anno, cala da 55 a 48 euro l'agevolazione per spese non documentate. In dichiarazione la deduzione andrà riportata nei quadri RF e RG, come c..
redazione Memento
Domande di contributo dall'11 settembre per il trasporto di merci in relazione alle spese del primo semestre 2022, dal 14 settembre per il trasporto di persone..
redazione Memento
L'esecutivo rafforza e proroga i sostegni per combattere il caro carburanti: il taglio delle accise è confermato fino al 31 ottobre, aumentano le risorse per i contribut..
redazione Memento
L'Agenzia delle Dogane, con il comunicato del 22 settembre 2022, ha fornito chiarimenti sulle istanze presentate sulla piattaforma credito autotrasportatori, in particol..
redazione Memento
Nella GU n. 44 del 21 febbraio 2023 è stato pubblicato il decreto del 22 dicembre 2022 in cui sono definiti i criteri e le modalità di attuazione della disciplina del credito per l'ac..
redazione Memento
È stato pubblicato in GU il decreto che prevede l’erogazione di risorse finanziarie a favore delle imprese di autotrasporto che procederanno all’adeguamento del <..
redazione Memento
Il Ministero dei Trasporti dispone in merito all'erogazione delle risorse destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attività di autot..
redazione Memento
Il Decreto Rigassificatori, convertito in legge e pubblicato nella GU n. 174 del 27 luglio 2023, ha esteso l'applicazione del rimborso dell'accisa ai biocarburanti
redazione Memento
Entro il 30 marzo 2023 i contribuenti devono inviare all’Agenzia delle Entrate l’istanza per beneficiare del bonus per i sistemi di accumulo di energia.
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello Redditi PF 2023 definitivo assieme alle istruzioni, per la dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2022. Molte sono le ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.