X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • PNRR

martedì 28/06/2022 • 17:30

Impresa Dal 30 giugno solo pagamenti elettronici

POS: scattano le sanzioni per chi nega le transazioni

Il Decreto PNRR2 convalida il via dal 30 giugno 2022 alle sanzioni per chi nega il pagamento con Pos. La multa è di 30 euro più il 4% dell’ammontare della transazione a chi non accetterà pagamenti di qualunque importo con carte di pagamento e prepagate.

di Monica Greco - Giornalista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il countdown è cominciato, manca pochissimo. Dal 30 giugno 2022 scattano le sanzioni per gli esercenti e i professionisti che non accetteranno i pagamenti “elettronici” da parte dei propri clienti.

Come noto, difatti, l'ultimo decreto del PNRR (DL 36/2022), con l'art. 18 c. 1, 2 e 3 DL 36/2022 ha anticipato al prossimo 30 giugno 2022 il termine a partire dal quale entrano in vigore le sanzioni per mancata accettazione dei pagamenti elettronici e, al contempo, disposto che nelle transazioni vengano accette anche le carte prepagate – rimaste esclusi dal parco “strumenti elettronici” oggetto di pagamento mediante POS.

L'obiettivo di combattere l'evasione fiscale è perseguito dal Governo ormai da tempo sia mediante la riduzione della soglia per l'utilizzo dei contati nei pagamenti che mediante l'introduzione di misure incentivanti per l'adozione dei POS al fine di favorire sempre più l'uso di una moneta elettronica. Infine, ma non da ultimo, la previsione di specifiche “sanzioni” a chi rifiuta il pagamento mediante moneta elettronica – le più conosciute carte di pagamento (carte di credito e carte di debito).

Scatteranno “con anticipo” dal prossimo giovedì, dunque, le sanzio

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Approvato il maxiemendamento

PNRR2: cambiano lotteria degli scontrini, pagamenti con POS, sismabonus

L’assemblea rinnova la fiducia al Governo. Approvato l'emendamento interamente sostitutivo del ddl di conversione del decreto PNRR2 (DL 36/2022) Il provvedimento passa a..

di Monica Greco - Giornalista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Le novità del DL PNRR2 convertito

Pagamenti anche con prepagate e partecipazione alla lotteria degli scontrini

La conversione in legge del decreto PNRR2 (DL 36/2022 conv. in L. 79/2022) prevede per i commercianti e i liberi professionisti l'accettazione di pagamenti anche con carte p..

a cura di

redazione Memento

Fisco PNNR 2

POS: dal 30 giugno 2022 sanzioni per pagamento rifiutato

Dal 30 giugno 2022 i commercianti e i liberi professionisti che non consentono ai clienti di pagare tramite POS saranno sanzionati (art. 18, c. 1, D.L. 36/2022). La data di decorrenza..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dichiarazione dei redditi

Commissioni su pagamenti elettronici: il credito d’imposta nel quadro RU

Gli imprenditori e i lavoratori autonomi beneficiari del credito d’imposta pari al 30% delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante strumenti di <..

di Claudia Iozzo

Fisco Approvato il maxiemendamento

PNRR2: cambiano lotteria degli scontrini, pagamenti con POS, sismabonus

L’assemblea rinnova la fiducia al Governo. Approvato l'emendamento interamente sostitutivo del ddl di conversione del decreto PNRR2 (DL 36/2022) Il provvedimento passa a..

di Monica Greco

Fisco IN G.U.

Decreto PNRR2: le novità su Superbonus e lotteria degli scontrini

Ottenuto il via libera della Camera, il decreto PNNR2 convertito è approdato in Gazzetta Ufficiale. Entrano in vigore le sanzioni per mancata accettazione dei pagamenti ..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Tax credit per aggiornare i registratori di cassa telematici

Gli esercenti che intendono aggiornare i registratori di cassa telematici utilizzati per memorizzare e trasmettere al Fisco i dati dei corrispettivi giornalieri hanno diritto a un cre..

di Paolo Parisi

Impresa Pos oltre 60 euro, contante a 5000 euro

Manovra 2023, il testo bollinato della legge di bilancio

La Manovra 2023 arriva alla Camera. Il testo bollinato e firmato dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, conta 174 articoli. Tra le novità: esenzione IMU in caso di inutilizza..

di Monica Greco

Fisco Intervista a Renato Portale

L’IVA compie 50 anni: dalle origini del tributo al futuro che ci aspetta

Il 50° anno dall'introduzione dell'IVA impone una riflessione sulle origini del tributo e sulle norme che lo regolano, non tutte in linea con il dettato comunitario. Renato Por..

a cura di

redazione Memento

Fisco Il voto finale della Camera

Manovra 2023: via libera da Montecitorio al testo del ddl di Bilancio

Per la legge di bilancio 2023 arriva il via libera della Camera dei deputati, dopo la fiducia votata in prima serata venerdì 23 dicembre. Ok anche dal Consiglio ..

di Monica Greco

Impresa Consiglio dei Ministri n.11

Milleproroghe 2023: le proroghe approvate dal CDM

L’ok del CdM al decreto Milleproroghe 2023: slitta a giugno 2023 la dichiarazione IMU del 2021; anche per il 2023 niente fatturazione elettronica per le prestazioni s..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”