martedì 28/06/2022 • 17:30
Il Decreto PNRR2 convalida il via dal 30 giugno 2022 alle sanzioni per chi nega il pagamento con Pos. La multa è di 30 euro più il 4% dell’ammontare della transazione a chi non accetterà pagamenti di qualunque importo con carte di pagamento e prepagate.
Ascolta la news 5:03
Il countdown è cominciato, manca pochissimo. Dal 30 giugno 2022 scattano le sanzioni per gli esercenti e i professionisti che non accetteranno i pagamenti “elettronici” da parte dei propri clienti. Come noto, difatti, l'ultimo decreto del PNRR (DL 36/2022), con l'art. 18 c. 1, 2 e 3 DL 36/2022 ha anticipato al prossimo 30 giugno 2022 il termine a partire dal quale entrano in vigore le sanzioni per mancata accettazione dei pagamenti elettronici e, al contempo, disposto che nelle transazioni vengano accette anche le carte prepagate – rimaste esclusi dal parco “strumenti elettronici” oggetto di pagamento mediante POS. L'obiettivo di combattere l'evasione fiscale è perseguito dal Governo ormai da tempo sia mediante la riduzione della soglia per l'utilizzo dei contati nei pagamenti che mediante l'introduzione di misure incentivanti per l'adozione dei POS al fine di favorire sempre più l'uso di una moneta elettronica. Infine, ma non da ultimo, la previsione di specifiche “sanzioni” a chi rifiuta il pagamento mediante moneta elettronica – le più conosciute carte di pagamento (carte di credito e carte di debito). Scatteranno “con anticipo” dal prossimo giovedì, dunque, le sanzioni per chi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’assemblea rinnova la fiducia al Governo. Approvato l'emendamento interamente sostitutivo del ddl di conversione del decreto PNRR2 (DL 36/2022) Il provvedimento passa a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.