X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus 200 euro
  • Decreto Aiuti
Altro

martedì 28/06/2022 • 11:08

Lavoro Dall'INPS

Bonus 200 euro: attesa finita, si parte con le domande

Tutto pronto per il bonus 200 euro. L'INPS comunica, con il Mess. 27 giugno 2022 n. 2580, che è disponibile il servizio di presentazione delle domande per la richiesta del bonus per collaboratori, lavoratori dello spettacolo, autonomi occasionali, domestici, stagionali e incaricati alle vendite.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Si parte con la presentazione delle domande per richiedere il bonus 200 euro per collaboratori, lavoratori dello spettacolo, autonomi occasionali, domestici, stagionali e incaricati alle vendite (art. 32, c. 8, 11, 13, 14, 15 e 16, DL 50/2022). La domanda, come si legge nella Circ. INPS 24 giugno 2022 n. 73, può essere presentata: fino al 30 settembre 2022 per i lavoratori domestici; fino al 31 ottobre 2022 per le altre categorie. Come presentare la domanda? È possibile presentare la domanda accedendo alla sezione “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche” raggiungibile dalla home page del sito web dell'Istituto, seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche”. Una volta autenticati, sarà necessario selezionare la categoria di appartenenza per la quale si intende presentare domanda fra: Indennità una tantum per i lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; Indennità una tantum per i lavoratori iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo; Indennità una tantum per i lavoratori autonomi occasionali; Indennità una tantum per i lavoratori domestici; Indennità una tantum per i lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti (compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo); Indennità una tantum per i lavoratori incaricati alle vendite a domicilio. Qual è il termine per la presentazione della domanda? Si riassumono in tabella i termini di presentazione delle domande: Categoria Termine Lavoratori domestici fino al 30 settembre 2022, mentre l'erogazione è prevista dal mese di luglio 2022 Lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa fino al 31 ottobre 2022, mentre l'erogazione è prevista secondo quanto indicato nella Circ. INPS 24 giugno 2022 n. 73 Lavoratori iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo Lavoratori autonomi occasionali Lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti (compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo) Lavoratori incaricati alle vendite a domicilio Si rammenta, inoltre, che per queste tipologie di lavoratori la domanda deve essere effettuata solo in presenza dei requisiti previsti dalla disciplina e qualora non siano già destinatari dell'indennità una tantum ad altro titolo. Con quali credenziali posso accedere alla procedura? Le credenziali di accesso al servizio per la presentazione delle domande delle indennità sopra descritte sono: SPID di livello 2 o superiore; Carta di identità elettronica 3.0 (CIE); Carta nazionale dei servizi (CNS). Oltre al sito dell'INPS, come posso presentare la domanda? In alternativa al portale web, è possibile inoltrare le domande tramite: il servizio di Contact Center Multicanale. In questo caso è necessario il PIN telefonico temporaneo che potrà essere generato accedendo all'apposita sezione dell'area riservata “MyInps”; gli Istituti di Patronato, utilizzando i servizi offerti dagli stessi. Modifiche successive alla presentazione della domanda Presentata la domanda, accedendo alla medesima procedura online sarà possibile consultare le ricevute e i documenti prodotti dal sistema, monitorare lo stato di lavorazione della domanda e aggiornare le informazioni relative alle modalità di pagamento, ove necessario. Fonte:  Mess. INPS 27 giugno 2022 n. 2580

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Bonus 200 euro anche per i lavoratori stagionali

Per i lavoratori stagionali attualmente in forza (assunti ad aprile 2022) che hanno beneficiato dell'esonero contributivo 0,80%, il bonus 200 euro viene erogato in busta paga dal datore di lavoro oppure il dipendente de..

di

Luca Furfaro

- Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”