X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 28/06/2022 • 11:12

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Interpello sui nuovi investimenti: pubblica consultazione

L'Agenzia delle Entrate apre una pubblica consultazione, in italiano e in inglese, sugli aspetti procedurali dell'interpello sui nuovi investimenti. Gli operatori economici hanno tempo fino al 15 settembre 2022 per inviare le proprie osservazioni.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con comunicato stampa del 27 giugno 2022, l'Agenzia delle Entrate comunica che è aperta una pubblica consultazione, sotto forma di quesiti, per raccogliere osservazioni e considerazioni sugli aspetti procedurali dell'interpello sui nuovi investimenti relativi e per individuare eventuali ostacoli alla presentazione delle istanze. L'interpello sui nuovi investimenti è un importante strumento per i soggetti, nazionali o esteri, che intendono effettuare in Italia investimenti significativi, aventi un valore non inferiore a trenta milioni di euro e con rilevanti e durature ricadute occupazionali, al fine di conoscere preventivamente il parere dell'Agenzia delle Entrate sul loro corretto trattamento fiscale. Gli investitori interessati possono formulare, mediante presentazione di un'istanza unitaria, quesiti riconducibili ad una o più delle tipologie di interpello disciplinate dallo Statuto dei diritti del contribuente, nonché presentare istanze dirette ad individuare con certezza il complessivo trattamento tributario applicabile. La pubblica consultazione, aperta dall'Agenzia delle Entrate, è formata da 21 quesiti che riguardano investimenti rilevanti, quelli effettuati all'estero e in Italia, requisito delle ricadute occupazionali e soggetti che concorrono a integrarlo, requisito delle ricadute occupazionali nelle situazioni di crisi d'impresa, soggetti legittimati alla presentazione dell'istanza, preventività dell'istanza in caso di esistenza di una stabile organizzazione, coordinamento tra interpello nuovi investimenti, procedura di accordi preventivi e adempimento collaborativo, benefici addizionali connessi alla presentazione dell'istanza di interpello e pluralità di risposte a fronte di un'unica istanza di interpello sui nuovi investimenti. Gli operatori economici possono inviare le proprie osservazioni all'Agenzia delle Entrate, fino al prossimo 15 settembre 2022, all'indirizzo: dc.gci.settoreconsulenza@agenziaentrate.it. Delle risposte e delle osservazioni pervenute, l'Agenzia delle Entrate terrà conto nella predisposizione della circolare esplicativa di prossima emanazione. Le risposte ricevute saranno pubblicate nell'apposita sezione del sito internet istituzionale dell'Agenzia, a meno che non sia stato espressamente richiesto di non procedere alla loro pubblicazione. Fonte: Agenzia delle Entrate, Comunicato Stampa 27 giugno 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”