X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • PNRR
Altro

lunedì 27/06/2022 • 10:50

Lavoro PNRR

App IO: per pagare i contributi basta un click

L’app IO si rinnova: l’INPS aggiunge all’interno dell’applicazione il servizio di alert che ricorda le scadenze dei pagamenti dei contributi per i versamenti volontari, i riscatti e le ricongiunzioni, con la possibilità di procedere al pagamento contestuale degli stessi con un semplice click.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L’INPS arricchisce i servizi offerti dall’applicazione IO in virtù delle attività previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Cosa prevede l’upgrade dell’applicazione?

Tra i vari servizi si aggiunge, all’interno dell’app IO, una nuova funzionalità che, relativamente ai contributi per i versamenti volontari, i riscatti e le ricongiunzioni:

  • invia un alert di scadenza del pagamento;
  • consente di procedere contestualmente al pagamento degli stessi, senza la necessità di scaricare e utilizzare i relativi bollettini PagoPA.

Come ricevere l’alert di pagamento?

Per ricevere l’avviso di scadenza del pagamento, gli utenti dell’app IO devono aver espresso il consenso a ricevere notifiche da parte dell’INPS. In questo modo, potranno utilizzare il nuovo servizio per il pagamento in modalità semplificata.

Quali sono i servizi già disponibili all’interno dell’app IO?

Nell’ambito delle attività previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), l’Istituto ha già attivato all’interno dell’applicazione “IO” i seguenti servizi:

  • notifica per disposizioni di pagamento di prestazioni pensionistiche e non;
  • notifica dello stato di avanzamento di richieste gestite su “Inps Risponde” o “Linea INPS”;
  • notifica di comunicazioni epistolari già consultabili nella “Cassetta Postale” online;
  • avviso di scadenza del pagamento dei contributi per i lavoratori domestici e servizio di pagamento.

Fonte: Mess. INPS 24 giugno 2022 n. 2555

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”