lunedì 27/06/2022 • 12:30
Revisori e tirocinanti possono accedere tramite SPID -il sistema pubblico di identità digitale- all'area riservata del portale della revisione tenuto dal MEF per comunicare ogni variazione dei dati anagrafici e dei relativi incarichi di revisione assunti.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il portale della revisione legale costituisce il punto di accesso istituzionale a tutte le attività di supporto alla revisione legale. Il Ministero dell'economia e delle finanze, quale autorità amministrativa indipendente dalla professione, è parte integrante, dall'entrata in vigore del D.Lgs. 39/2010, del complesso sistema dei controlli pubblici rivolti a regolare il funzionamento dei mercati attraverso lo svolgimento di un'attività di vigilanza finalizzata a migliorare l'integrità e l'efficienza dei bilanci pubblicati e dell'informativa finanziaria.
L'accesso all'area riservata del portale consente ai revisori legali, alle società di revisione e ai tirocinanti di comunicare ogni variazione dei dati anagrafici e dei relativi incarichi di revisione assunti, come previsto dall'art. 16 DM 145/2012.
Gli iscritti al Registro dei revisori sono responsabili per le informazioni fornite al momento della registrazione e ne comunicano tempestivamente qualsiasi variazione. Della veridicità di tali comunicazioni è responsabile il revisore legale, ovvero il legale rappresentante della società di revisione, ai sensi del DPR 445/2000.
I revisori e le società di revisione legale comunicano al Ministero dell'economia e delle finanze ogni variazione delle informazioni relative al Registro nonché delle altre informazioni strumentali alla tenuta del Registro entro il termine di trenta giorni dalla data in cui detta variazione si è verificata.
Nei casi di ritardata o mancata comunicazione delle informazioni, il Ministero dell'economia e delle finanze può applicare, tenendo conto della gravità delle violazioni, le sanzioni previste dall'art. 24 D.Lgs. 39/2010.
Dal 23 giugno 2022, per i revisori legali iscritti nel Registro è possibile effettuare l'accesso nell'area riservata attraverso SPID, il sistema pubblico di identità digitale, utilizzando la funzione “Entra con SPID” disponibile nella pagina di accesso all'area riservata.
Per le società iscritte nel Registro dei revisori non è possibile effettuare l'accesso all'Area riservata tramite SPID. In questo caso è necessario effettuare la procedura di accreditamento utilizzando il link “Accreditamento società di revisione”.
Infine, l'area riservata del portale è accessibile anche per i tirocinanti che potranno visualizzare le informazioni personali contenute nel Registro del tirocinio (art. 3 c. 2 DM 146/2012) e procedere alla richiesta degli attestati di iscrizione e fine tirocinio. Il tirocinante iscritto nel Registro può effettuare l'accesso attraverso SPID tramite la funzione “Entra con SPID” disponibile nella pagina di accesso all'area riservata.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Gli indirizzi PEC dei revisori legali presenti nel Registro verranno resi disponibili su INAD (Indice nazionale dei domicili digitali), in qualità di domicili digitali di..
redazione Memento
Alla cassa gli iscritti al registro dei revisori. In scadenza il prossimo 31 gennaio il pagamento del contributo per l'anno 2023. Il versamento può essere effettuato tram..
Per introdurre forme più flessibili di svolgimento delle prove scritte e la possibilità di svolgere le prove orali con collegamenti audiovisivi da remoto, il Ministero della ..
redazione Memento
Per accedere alla nuova funzione di protocollazione automatica è necessario essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) mentre non s..
redazione Memento
La richiesta di mantenimento dell'iscrizione nell'Elenco da parte dei soggetti già iscritti e la presentazione di nuove domande di iscrizione nello stesso potranno essere..
redazione Memento
Il CNDCEC trasmette agli ordini territoriali l'avviso pubblico del Ministero dell'interno per la presentazione di nuove domande e la conferma dei requisiti per la permanenza nel..
redazione Memento
Per accedere al 730 precompilato, dal 20 aprile 2023 i contribuenti potranno delegare una persona di fiducia sia online che in videocall. Dal 2 maggio 2023 sarà po..
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze definisce le condizioni per l'iscrizione nel Registro dei revisori legali di Paesi terzi, il contenuto della domanda di iscrizione e l..
redazione Memento
Sono stati adottati dal Mef i primi provvedimenti sanzionatori per mancata comunicazione o aggiornamento degli incarichi di revisione legale svolti dagli iscritti al regi..
redazione Memento
I revisori contabili di Paesi terzi iscritti nell'apposita sezione del Registro dei revisori legali sono esentati dai controlli di qualità su base di reciprocità, ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.